Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Salute e sicurezza
-
Gli articoli di giugno 2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
05/06/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
08/05/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Le novità per la scuola nel Decreto Lavoro
05/05/2023 Definito un ampliamento delle coperture assicurative per incidenti durante le attività dei PCTO, di cui non è prevista l’auspicata rivisitazione. Alcune novità tra conferme e sovrapposizioni.
-
Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Documento unitario CGIL, CISL e UIL
04/05/2023 Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e tre manifestazioni che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Salute e sicurezza sul lavoro: partiamo dalla scuola
28/04/2023 28 aprile giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Aggressioni e violenze nei confronti del personale scolastico: le organizzazioni sindacali audite in Senato
20/03/2023 Si tratta di un fenomeno in crescita che ha radici e responsabilità precise. FLC e CGIL hanno presentato la loro memoria.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Assemblea nazionale RLS della FLC CGIL: sintesi degli interventi e registrazione video
07/12/2022 Il 28 novembre si è tenuta l’assemblea dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza dei nostri settori.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Sicurezza sul lavoro, lo spot dell’IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara
17/10/2022 Un progetto scolastico che coinvolge studenti e docenti: scrivere canzoni e realizzare videoclip su temi d’attualità.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
CGIL: morte Giuliano punto di non ritorno, basta studenti in contesti a rischio
17/09/2022 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Studente ustionato, CGIL “servono modifiche normative per garantire formazione in totale sicurezza”
21/05/2022 Dichiarazione congiunta di Christian Ferrari, segretario confederale della CGIL e Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL.
-
Incidente di Merano, Sinopoli: fermiamo questa strage silenziosa
21/05/2022 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
AFAM: obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche da maggio 2022
03/05/2022 Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Scuola e lavoro: la CGIL e la FLC CGIL chiedono un incontro urgente al Ministro dell'Istruzione e al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
15/02/2022 La tragica morte di due studenti rimette al centro del dibattito il tema delle storture ancora presenti nel rapporto tra istruzione e lavoro. Necessario mettere in campo idee e proposte concrete.
-
Giuseppe come Lorenzo. L’ennesimo incidente, l’ennesima vittima. Basta! Sono inammissibili altri ritardi
15/02/2022 La dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL, e il comunicato stampa della CGIL Marche e FLC CGIL Marche.
-
La tragica morte di Lorenzo Parelli e il diritto alla sicurezza nei luoghi di lavoro
15/02/2022 È necessaria un’assunzione di responsabilità collettiva e rivedere il nesso tra istruzione, formazione e lavoro.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Udine: CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola-lavoro
21/01/2022 Dettori e Sinopoli: “Ora basta. Cancellare l’obbligatorietà dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dalla scuola superiore”.
-
Funzionamento del sistema in relazione ai contagi da COVID 19: chiesti al MI gli esiti del monitoraggio
13/01/2022 I dati sul contagio raccolti empiricamente dalla FLC CGIL con i propri contatti nelle scuole parlano di una realtà diversa da quella descritta nelle conferenze stampa governative. Occorrono trasparenza e conoscenza dei dati per mettere a punto misure idonee a garantire diritto all'istruzione e sicurezza dei lavoratori.
-
Covid: Cgil, rafforzare misure di sicurezza per tutelare salute lavoratori, a partire da smart working
05/01/2022 Comunicato stampa Cgil
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Emergenza COVID-19: importanti modifiche sulla quarantena precauzionale e sull’accesso ai mezzi di trasporto
31/12/2021 Introdotta l’autosorveglianza per i soggetti vaccinati con terza dose o con ciclo primario concluso entro 120 giorni. La circolare del Ministero della Salute.
-
Obbligo vaccinale: il personale scolastico ha la priorità nelle vaccinazioni
15/12/2021 È quanto prevede la nota del Commissario Straordinario del 26 novembre 2021.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati