-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Erogazioni liberali in favore degli ITS: definite le modalità di fruizione del credito di imposta
30/01/2023 In applicazione della Legge 99/22. Prevista la corrispondente riduzione delle risorse della Legge 440/97.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
23/01/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
16/01/2023 Riguardano la scuola dell’infanzia e i laboratori green per le scuole del secondo ciclo. Accolte le richieste della FLC CGIL.
-
PNRR ed edilizia scolastica: pubblicato l’elenco degli enti locali potenzialmente destinatari della pre-assegnazione del Fondo opere indifferibili 2023
16/01/2023 Gli enti locali potranno chiedere un contributo ulteriore pari 10 per cento dell'importo assegnato per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi. Anomalie nell’elenco pubblicato dall’Unità di Missione del Ministero.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
16/01/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PNRR: pubblicata la ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
09/01/2023 Impegnati 500 milioni di euro. A breve la pubblicazione del decreto ministeriale.
-
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
09/01/2023 Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
02/01/2023 Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/2023
30/12/2022 Assegnati 2,762 milioni di euro su un totale di 47,332 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
PNRR e Scuola 4.0: le istruzioni operative per attuare l’investimento
23/12/2022 Fornite importanti indicazioni sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.
-
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
22/12/2022 Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
Informativa del Ministero Istruzione su riforma orientamento e attuazione PNRR scuola
15/12/2022 La CGIL e la FLC evidenziano le numerose criticità sulle linee guida sull’orientamento. Accolte le nostre proposte di remunerazione delle attività aggiuntive e di differimento delle scadenze di attuazione dei progetti di Piano scuola 4.0 e contrasto alla dispersione scolastica.
-
PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
14/12/2022 Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023