3195 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 02.02.2023
Autonomia differenziata: la FLC CGIL Toscana lancia la raccolta firme
Toscana
Videoconferenza il 7 febbraio dalle ore 17.
-
lunedì 30.01.2023
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
Attualità
Si tratta di cifre irrisorie in applicazione del conglobamento dell’elemento perequativo previsto dal CCNL 2019-2021.
-
venerdì 27.01.2023
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Attualità
La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
venerdì 27.01.2023
Stipendi differenziati nella scuola: un’idea strampalata
Attualità
Le gabbie salariali sono uno strumento superato dalla storia, bisogna garantire retribuzioni dignitose per tutti. Le dichiarazioni di Landini e Sinopoli
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 AFAM
AFAM
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Università
Università
-
giovedì 26.01.2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
Attualità
In applicazione della legge di bilancio 2023.
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Scuola
-
sabato 21.01.2023
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
Scuola
Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
lunedì 16.01.2023
PNRR ed edilizia scolastica: pubblicato l’elenco degli enti locali potenzialmente destinatari della pre-assegnazione del Fondo opere indifferibili 2023
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Gli enti locali potranno chiedere un contributo ulteriore pari 10 per cento dell'importo assegnato per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi. Anomalie nell’elenco pubblicato dall’Unità di Missione del Ministero.
-
venerdì 13.01.2023
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
Attualità
Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
martedì 10.01.2023
AFAM: l’elenco ammessi 2022 delle istituzioni iscritte al riparto del 5x1000
AFAM
Aggiornato al 29 dicembre 2022. Pubblicate anche le istituzioni le istituzioni beneficiari delle risorse relative al 2021.
-
giovedì 05.01.2023
AFAM e bilancio MUR: il nuovo quadro delle risorse a seguito della legge di bilancio, delle statizzazioni e dell’ampliamento dell’organico
AFAM
Forte crescita dei capitoli dedicati agli stipendi. Ancora elevata la spesa per le supplenze. Ridotte le risorse per il funzionamento amministrativo e didattico.
-
mercoledì 04.01.2023
Legge di bilancio 2023: gli interventi sull’istruzione degli adulti
Istruzione degli adulti
Nonostante i continui richiami all’importanza strategica di questo settore, anche il nuovo governo prevede interventi residuali e nessuna risorsa.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
lunedì 02.01.2023
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
Attualità
Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
venerdì 30.12.2022
Decreto Legge milleproroghe 2023: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
I PCTO non sono requisito per l’accesso all’esame di maturità. Rinviata l’applicazione del contratto di ricerca previsto dal DL 36/22.
-
giovedì 29.12.2022
Decreto Legge 198 del 29 dicembre 2022 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Decreti legge
-
giovedì 29.12.2022
Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Leggi
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
Attualità
Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
Attualità
Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
giovedì 22.12.2022
Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati
Attualità
Provvedimento deludente e regressivo
-
lunedì 19.12.2022
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
Attualità
Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: pubblicati gli esiti del primo monitoraggio 2022/2023 per la ripartizione delle risorse per gli esoneri parziali e totali dal pagamento dei contributi da parte degli studenti
AFAM
Assegnati 2,713 milioni di euro alle istituzioni statali. Dal prossimo monitoraggio saranno assegnate le risorse anche alle istituzioni statizzate.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego