3634 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 25.06.2024
Nota Ministeriale 9115 del 25 giugno 2024 - Reclutamento docenti AFAM a tempo indeterminato per aa 2024 2025
Note ministeriali
-
giovedì 06.06.2024
Decreto Dirigenziale 8218 del 6 giugno 2024
Decreti direttoriali
-
martedì 25.06.2024
Decreto Dirigenziale 9114 del 25 giugno 2024 - Riparto facoltà assunzionali docenti AFAM 2024-2025
Decreti direttoriali
-
sabato 29.06.2024
G7 istruzione a Trieste: episodio inquietante durante le manifestazioni di protesta. Si faccia piena chiarezza
Attualità
Comunicato stampa di FLC CGIL - CGIL Friuli V. G. - FLC CGIL Friuli V. G. - FLC CGIL Trieste - CGIL Trieste
-
martedì 16.07.2024
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025 personale docente, educativo, ATA [SPECIALE]
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola
-
martedì 25.06.2024
Fracassi: “Con l’autonomia una ferita alla scuola di tutti”
Rassegna stampa nazionale
Sarebbe l’unico settore, con questo provvedimento, a essere interamente devoluto. Risultato, una frammentazione incomprensibile del Paese
-
lunedì 24.06.2024
AFAM: le ultime novità introdotte dal Regolamento sul reclutamento
AFAM
Posticipato l’avvio all’a.a. 2025/26, rafforzato il ruolo del CNAM, precisate le funzioni dell’ANVUR, eliminati i riferimenti alle conferenze dei direttori
-
mercoledì 19.06.2024
Autonomia differenziata: Parlamento approva in via definitiva la legge [VIDEO]
Attualità
Passa anche alla Camera dei deputati il disegno di legge Calderoli voluto dal Governo. Fracassi: “Una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio”
-
mercoledì 19.06.2024
Autonomia differenziata, Fracassi: una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 18.06.2024
Memoria FLC CGIL del 18 giugno 2024 su disegno di legge 1902
Approfondimenti
-
mercoledì 19.06.2024
Disegno di legge in materia di sostegno didattico agli alunni con disabilità per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca: la FLC CGIL in audizione alla Camera
Scuola
La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione della Camera sul DDL n.1902, ha espresso la propria contrarietà a proposte demagogiche, non risolutive e non adatte a rispondere alla complessità dei bisogni del settore.
-
lunedì 10.06.2024
Il 19 giugno iniziativa pubblica all’Università di Tor Vergata organizzata dalla FLC CGIL e dalla Rete 29 Aprile
Università
La FLC e la Rete 29 Aprile, a partire da un documento condiviso, discutono su come ricondurre le università telematiche e l’insegnamento a distanza all’interno del sistema nazionale senza deroghe e leggi speciali
-
sabato 08.06.2024
Ddl semplificazione, FLC CGIL: il governo vuole silenziare i luoghi della conoscenza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 05.06.2024
Il Telesio, il Ministro e la buona fede
Calabria
Comunicato stampa FLC CGIL Calabria.
-
mercoledì 05.06.2024
Alunni stranieri in classe: da Valditara risposte inattuabili e demagogiche
Scuola
Docenti di italiano dedicati nelle classi con almeno il 20% di alunni stranieri iscritti per la prima volta al sistema nazionale di istruzione, corsi extracurriculari di potenziamento della lingua italiana e collaborazioni con i CPIA per accertare le competenze linguistiche. Provvedimenti che svalorizzano la diversità e dimenticano ogni vera forma di integrazione.
-
domenica 02.06.2024
Conferma del docente di sostegno su richiesta delle famiglie: il DL è in Gazzetta Ufficiale
Scuola
Previsti percorsi di specializzazione attivati da Indire per sopperire alla carenza di docenti specializzati e per i docenti abilitati all’estero in attesa del riconoscimento del titolo. Provvedimenti demagogici e dannosi che limitano il diritto allo studio degli alunni con disabilità e svalorizzano i percorsi di specializzazione
-
venerdì 31.05.2024
Decreto Legge 71 del 31 maggio 2024 - Sport, sostegno didattico agli alunni con disabilità, università e ricerca
Decreti legge
-
mercoledì 22.05.2024
Decreto Interministeriale dotazioni organiche-docenti per il triennio 2024/2027: confronto al ministero
Scuola
Illustrata la misura di adeguamento che ridurrà i posti in organico per effetto del calo demografico. Il primo taglio è previsto nell’a.s. 2026/27. Inaccettabile politica di risparmio per trovare fondi senza nuovi investimenti.
-
lunedì 20.05.2024
Decreto Coesione: presentati dalla FLC CGIL gli emendamenti
Scuola
Contratti del personale ausiliario fino al 30 giugno e inserimento graduatoria e mantenimento del posto per i docenti che hanno svolto le prove suppletive post Covid.
-
martedì 14.05.2024
Numero chiuso a Medicina: una legge delega indefinita negli aspetti cruciali
Università
Condivisibile l’obiettivo di superare gli attuali test d’ingresso, ma il DDL unificato in discussione al Senato non dice alcunché su come viene a formarsi la graduatoria di merito nazionale e così vi è il rischio che alla fine il tutto venga a risolversi posponendo la tagliola e aumentando le sperequazioni nell’accesso.
-
mercoledì 08.05.2024
“La scuola dei talenti”, il libro di Valditara mistifica la realtà per fare propaganda
Scuola
Nel suo ultimo libro il ministro dell’Istruzione e del Merito, cerca di piegare i dati reali sulle retribuzioni dei docenti della scuola alle sue esigenze di propaganda
-
venerdì 03.05.2024
Arrivata alle scuole la nota di chiarimento sui contratti dei collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud
Precari
Decorrenza, come sostenuto dalla FLC CGIL, dal 2 maggio.
-
giovedì 02.05.2024
Proroga contratti collaboratori scolastici: parziale, tardivo e pasticciato passo avanti del Governo
Precari
Un decreto legge appena varato proroga i contratti fino al 15 giugno e fa perdere un mese di punteggio e di stipendio. Per la FLC CGIL occorre una proroga fino al 30 giugno e la validità almeno giuridica del periodo di mancata proroga.
-
lunedì 29.04.2024
Ennesimo ostacolo alle donne in tema di libera procreazione
Pari opportunità
Con il Decreto PNRR si prevede la presenza delle associazioni antiabortiste nei consultori pubblici. Entra in gioco anche la premier che difende le scelte a suon di fake, offendendo l’intelligenza delle persone.
-
giovedì 18.04.2024
Disegno di Legge 924bis del 18 aprile 2024 - Valutazione del comportamento degli studenti
Disegni di legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito