FLC CGIL
Home » Contratti »

Contratti comparto “Istruzione e Ricerca” (scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale)

Il diritto italiano individua nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) la fonte normativa attraverso cui Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei datori di lavoro definiscono concordemente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro.
Approfondisci su Wikilabour Italia.

La FLC CGIL stipula nei settori di sua competenza 11 diversi contratti nazionali (13 se si considerano le Università libere e le Università private e pontificie).

In seguito all’accordo separato sul modello contrattuale e per effetto del DLgs 150/09, la validità del CCNL è triennale sia per la parte normativa che economica. Dopo la ridefinizione dei comparti di contrattazione, che ha visto tra gli altri la costituzione del comparto “Istruzione e Ricerca”, si è avviato il percorso per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Approfondisci.

ALTRI CONTRATTI DI LAVORO

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook