Contratti Alta Formazione Artistica e Musicale
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Istruzione e Ricerca” settore AFAM.


In questo spazio sono raccolti i testi dei contratti sottoscritti precedentemente alla costituzione del nuovo comparto “Istruzione e Ricerca”. Il testo definitivo del CCNL 2016-2018 firmato il 19 aprile 2018 è disponibile a questo indirizzo.
Per quanto non espressamente previsto dal CCNL, continuano a trovare applicazione le disposizioni contrattuali dei CCNL dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di settore, in quanto compatibili con le suddette disposizioni e con le norme legislative, nei limiti del DLgs 165/2001 [art. 1 comma 10 del CCNL].
Per il settore dell’AFAM il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si applica a tutto il personale (sia a tempo indeterminato che determinato) delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche (ISIA), dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati.
Testi contrattuali dell’ex comparto AFAM
- CCNI AFAM, 12 luglio 2011
- CCNL 2008/2009 II biennio economico, 4 agosto 2010
- CCNL 2006/2009 e I biennio economico 2006/2007, 4 agosto 2010
Contratti precedenti
- CCNL 2004/2005 II biennio economico, 11 aprile 2006
- CCNI AFAM, 22 giugno 2005
- CCNL 2002/2005 e I biennio economico 2002/2003, 16 febbraio 2005
Altri contratti nazionali ex comparto AFAM
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA