Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Scuola - Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docentiConcorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando
Personale ATA - Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Fatima è libera!
20/01/2025 L’accordo per il cessate il fuoco porta alla liberazione di 90 prigionieri politici palestinesi, fra loro torna a casa l’insegnante palestinese Fatima Al-Rimawi
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
20/01/2025 Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazione
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
17/01/2025 Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliare. Le altre potranno beneficiare della riduzione del numero di alunni per classe, del mantenimento delle dotazioni ATA, dell’aumento degli esoneri e dei semiesoneri dei docenti vicari finanziati, dai tagli al fondo di funzionamento delle scuole.
-
Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori
17/01/2025 Appuntamento alle ore 11.30 in Fondazione Metes, via dell’Arco de’ Ginnasi 6
-
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
17/01/2025 Nella nota del Ministero dell’Istruzione le indicazioni per gli uffici territoriali. Nessuna cancellazione dalle GPS.
-
Normativa diritti sindacali e RSU
17/01/2025 Il repertorio delle principali norme da conoscere per il corretto esercizio dei diritti sindacali, per la contrattazione integrativa sul luogo di lavoro e per lo svolgimento delle elezioni RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie)
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
16/01/2025 Si vota il 14, 15 e 16 aprile 2025. Con la circolare le indicazioni e i chiarimenti utili a Commissioni elettorali ed ai sindacati presentatori di lista impegnati nelle operazioni per il rinnovo delle RSU
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
15/01/2025 Il ricalcolo verrà applicato sia ai vincitori di concorso le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 10 dicembre che agli assunti a tempo indeterminato con la sola decorrenza giuridica 01/09/24 in possesso dei requisiti di servizio previsti
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
15/01/2025 Dai nuovi profili professionali alla contrattazione integrativa. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA utile anche al conseguimento delle nuove posizioni economiche
-
La definizione delle competenze professionali dei docenti. Prime considerazioni critiche
15/01/2025 Di Massimo Baldacci, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
15/01/2025 Ancora un pronunciamento del TAR Campania che interviene sulle inadempienze dell’amministrazione scolastica a favore dei genitori di un alunno con disabilità che chiedono risorse adeguate alla gravità e all’orario di frequenza scolastica
-
FAMI, istruzione inclusiva, interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e studenti di paesi terzi 2023-2026. Iniziata la fase operativa
15/01/2025 Il Fondo assegna somme significative per la realizzazione dei progetti approvati. Opportuno e necessario vigilare sulla correttezza di tutte le procedure, sulle ricadute nel lavoro delle scuole e nella loro organizzazione, sulla efficacia complessiva di un finanziamento che ha obiettivi del tutto condivisibili
-
“Tra i bianchi di scuola”, recensione del libro di Esperance Hakuzwimana
15/01/2025 Segnaliamo un libro che non è solo una lettura, ma l’esperienza di un incontro schietto e autentico con i vissuti e il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze, italiani, con background migratorio. Un libro che non fa sconti, che legge con puntuta precisione la realtà e i comportamenti di molti, ma sa indicare anche delle prospettive
-
Online il primo numero dell’anno di Articolo 33
15/01/2025 Celebriamo la memoria della Resistenza e il ruolo della scuola come presidio democratico.
-
Sperimentazioni quadriennali della filiera e delibere collegiali: tra le forzature si nega anche l’evidenza
14/01/2025 Tra le pressioni sugli organi collegiali e la costituzione di gruppi di lavoro per gli istituti nautici, si arriva perfino a negare la sperimentazione e la quadriennalità previste nel DM 256/24
-
Fracassi: premi a Regioni per dimensionamento? Atto di ritorsione
14/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
13/01/2025 Il Ministero ha trasmesso un nuovo allegato che aggiorna le aggregazioni per ciascuna delle due procedure concorsuali
-
Educazione sessuale e affettiva a scuola: la retromarcia del Governo
13/01/2025 Dallo stanziamento in legge di bilancio di fondi ad hoc alla modifica della loro destinazione il passo è stato breve. La scuola non sarà ostaggio della visione ideologica e sessuofoba dell’esecutivo né dei condizionamenti regressivi di certi movimenti integralisti
-
Dall’apartheid al sindacato: una storia di vita e di lotta
13/01/2025 Mugwena Maluleke: dal lavoro minorile della segregazione razziale sudafricana alla guida di Education International. Il ruolo delle organizzazioni dei lavoratori nelle battaglie di ieri e di oggi
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
12/01/2025 Pubblicato dal Mim l’avviso pubblico con le modalità per la composizione delle commissioni. Le domande dal 13 al 23 gennaio sul portale inPA
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
12/01/2025 Ancora una vittoria della FLC CGIL Torino che ha promosso il ricorso a tutela di una collaboratrice scolastica a cui era stato negato il diritto alla riduzione dell’orario
-
Concorso PNRR 2: sulla A013 rettifica del contingente del 30% dei posti riservato ai triennalisti
10/01/2025 Il Ministero ha modificato i posti del concorso PNRR 2 della classe A013 destinati alla riserva a favore dei precari con tre anni di servizio.
-
Il progetto del ministro elaborato dalla commissione Bertagna 2023: tutta la secondaria a quattro anni come la filiera tecnologico professionale
10/01/2025 La Relazione conclusiva di un Gruppo di Lavoro insediato nel 2023 svela i reali obiettivi della sperimentazione della filiera: portare tutti gli ordinamenti a 4 anni e piegare la scuola alle esigenze dei privati e delle imprese.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici