Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
Scuola - Le nostra principali rivendicazioni per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuolaFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l'uso SPECIALE MOBILITÀ
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Speciale RSU 2025: online un nuovo numero di Articolo 33
17/03/2025 Un numero monografico dedicato all’appuntamento elettorale che a metà aprile coinvolgerà i lavoratori della Conoscenza e del Pubblico Impiego.
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
16/03/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
15/03/2025 Il 14, 15 e 16 aprile si va alle urne per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici. La segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, spiega perché è importante scegliere l’organizzazione di categoria della CGIL
-
Scuola, conto consuntivo 2024: la FLC CGIL ottiene la proroga dei termini
14/03/2025 Differite le scadenze dei termini per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
14/03/2025 Appuntamento il 20 marzo, riservato a iscritte/i al nostro sindacato, destinato a DSGA, assistenti amministrativi e personale delle segreterie
-
Si riunisce a Bruxelles il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE
13/03/2025 I principali temi in discussione: Processo di Bologna, Libertà Accademica e campagne per un adeguato finanziamento pubblico all’Università e la Ricerca.
-
Rinnovato l’HERSC, il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE
12/03/2025 Tra i due vice presidenti, confermato Alessandro Arienzo per la FLC CGIL
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
12/03/2025 Definito un ulteriore passaggio della procedura che parte ad anno scolastico avanzato con obiettivi nazionali semplificati. Permangono le criticità denunciate dalla FLC CGIL sulla inadeguatezza degli obiettivi e sulla piena discrezionalità attribuita ai direttori degli USR.
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
12/03/2025 Il MIM annuncia il taglio di 2.174 posti di collaboratori scolastici previsti dalla Legge di Bilancio 2025
-
Semplificazione amministrativa: singolare (utile?) questionario ministeriale a dirigenti scolastici e DSGA
11/03/2025 Il Ministero ama agire in solitaria e porsi da solo problemi che non affrontano i problemi
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
11/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
11/03/2025 Con un stand colorato, dal 12 al 14 marzo a Firenze, le tre organizzazioni presenteranno e parleranno della loro idea di scuola. Un'occasione per incontrare il mondo della scuola
-
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
11/03/2025 Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola
-
Scuola, FLC CGIL: docente sostegno su richiesta famiglie provvedimento grave, lo contrasteremo in ogni modo
10/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
10/03/2025 Un provvedimento che viola la trasparenza delle procedure, introduce forti elementi di discrezionalità e subordina la libertà di insegnamento al gradimento delle famiglie
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
10/03/2025 Sarà presente la Segretaria generale Gianna Fracassi
-
8 marzo di lotta e di diritti
08/03/2025 Proclamato dalla FLC CGIL lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale
-
L'8 marzo lotto per la parità
07/03/2025 Contributo della redazione di Articolo 33
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
07/03/2025 Gli errori avrebbero determinato un ricalcolo del punteggio secondo criteri non esplicitati. La FLC chiede verifiche e indicazioni chiare.
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
06/03/2025 La legge riguarda in particolare: le équipes territoriali per il PNRR, 963 comandi di personale ATA a supporto delle amministrazioni territoriali, stanziamenti di valorizzazione per docenti tutor e orientatori, procedure concorsuali per il personale ITP, concorsi per dirigenti tecnici. Altre misure riguardano la sicurezza
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
06/03/2025 La formazione è affidata a INDIRE e agli atenei disponibili ad attivare i percorsi. L’erogazione totalmente online è un grande favore alle Università telematiche. L’intero sistema scolastico pagherà care le inadempienze dell’Amministrazione. La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del tavolo di confronto.
-
Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”, 3 aprile 2025
06/03/2025 Dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso l’Aula “Volpi” del Dipartimento di Scienze della Formazione, via del Castro Pretorio 20, Roma. Partecipa la segretaria generale FLC CGIL Gianna Fracassi
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
05/03/2025 La situazione di sovraccarico e di incombenze che gravano sulle scuole in questa fase dell’anno rendono necessario rinviare i termini di approvazione del conto consuntivo 2024
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata