Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
Piano nazionale di ripresa e resilienza - Nel documento il programma, i processi e le strategie che ogni scuola seguirà fino all’a.s. 2025/2026. La digitalizzazione richiede processi partecipativi e un forte investimento sulle retribuzioni di tutti i lavoratori e le lavoratriciUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
14/08/2022 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: pubblicate le graduatorie per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
12/08/2022 Autorizzati 3571 progetti. Ad ogni scuola partecipante attribuiti 75 mila euro. Impegnate risorse per oltre 267 milioni di euro.
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
11/08/2022 L’avviso del Ministero e la circolare delle supplenze. I posti dello straordinario bis non devono diventare motivo di lesione della continuità didattica e di interruzione di contratti dei precari.
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
11/08/2022 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2022/2023. 8.525 i posti a livello nazionale.
-
La Cgil "Contratto scaduto da 3 anni usiamo i fondi del Pnrr per gli aumenti"
11/08/2022 Intervista a Francesco Sinopoli
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
11/08/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021: prorogata al 30 novembre la scadenza per la chiusura dei progetti
10/08/2022 Non saranno possibili ulteriori proroghe. I progetti non avviati entro il prossimo 31 agosto saranno revocati d’ufficio.
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2022/2023: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
10/08/2022 Cosa succede in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? cosa si intende per rinuncia? Una scheda tecnica messa a disposizione dalla FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le GAE e le GPS.
-
Il DL “aiuti bis” in Gazzetta Ufficiale (Art. 38 Norme in materia di istruzione)
10/08/2022 Confermata la figura del "docente esperto", finanziata con fondi Fmof, taglio alla card e organico docenti. Stralciare la norma per bloccare un’operazione scellerata.
-
Decreto Legge “Aiuti bis”: le ricadute sui settori della conoscenza
10/08/2022 Sintesi dei principali contenuti.
-
Ricostruzione di carriera: Como, vinto il ricorso di una docente nostra iscritta
10/08/2022 Il Tribunale di Como accoglie il ricorso della FLC CGIL e riconosce il servizio di ruolo nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
-
Personale scolastico all’Estero: pubblicate le graduatorie definitive dei bandi 2022
09/08/2022 Eventuali ricorsi al TAR entro 60 gg.
-
Lavoratori fragili: fine delle tutele
09/08/2022 La richiesta di proroga si è arenata e, salvo interventi, dal 1° settembre docenti e ATA rientreranno in presenza. Pandemia “ordinaria” da affrontare con le solite raccomandazioni per la gestione degli ambienti scolastici. Nell’emergenza finita per legge ci si dimentica di chi è più esposto.
-
PNRR e Piano Scuola 4.0: pubblicata la ripartizione delle risorse tra le scuole
09/08/2022 Oltre 1,7 miliardi di euro per la trasformazione di 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento e la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.
-
PNRR e Piano Scuola 4.0: no a una gestione verticistica e burocratica del Ministero. Valorizzare e investire su tutto il personale scolastico
09/08/2022 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della conoscenza CGIL
-
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
09/08/2022 Indicazioni generiche e poco utili a supportare le scuole.
-
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
09/08/2022 Sottoscritto un accordo tra sindacati e Ufficio Scolastico Regionale.
-
Call veloce 2022: tutte le informazioni utili. Domande dal 4 all’8 agosto. Esiti entro l’11
08/08/2022 Come avverranno le chiamate e tutto ciò che bisogna sapere.
-
Bonus 200 euro per il personale supplente in servizio su organico “covid”
08/08/2022 Una nota del MI fornisce indicazioni su come ricevere il bonus
-
Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»
06/08/2022 Parla il segretario della Federazione dei lavoratori della conoscenza Francesco Sinopoli: "Nel decreto aiuti bis il governo ha creato una categoria di 32 mila persone. Sta dicendo che gli altri 800 mila docenti sono "inesperti"? Il provvedimento va stralciato, non esistono ragioni di urgenza. L'agenda Draghi si conferma un disastro: ripropone la solita ideologia neoliberale e non stanzia risorse per il lavoro. Se ne accorgerà chi pensa di sventolarla in campagna elettorale"
-
PNRR e riparto delle risorse del Piano Scuola 4.0: deludente incontro al Ministero dell’Istruzione
05/08/2022 CGIL ed FLC CGIL chiedono copia della documentazione e il riconoscimento sul piano salariale del lavoro extra fatto dal personale.
-
Scuola: De Luca (FLC CGIL CAMPANIA) "Anche quest'anno per i colleghi precari sarà un'odissea"
05/08/2022 Dichiarazione all'Ansa del segretario della FLC CGIL Campania
-
Dirigenti scolastici: concluso il confronto sulle assunzioni a.s. 2022/2023
05/08/2022 L’amministrazione resta ferma sulle proprie posizioni escludendo la possibilità di assunzione sulle sedi temporaneamente dimensionate. Confermata l’assenza di posti disponibili in Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Prevista per l’inizio della prossima settimana l’apertura della procedura di scelta della regione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici