Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Esami di stato del II ciclo: una scheda di lettura per orientarsi nella costituzione delle commissioni
Secondo Ciclo - Uno strumento esplicativo della nota 9260/23 sulle modalità di costituzione delle commissioni per gli esami di Stato 2022/2023 nella scuola secondaria di secondo grado SCHEDAUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Autonomia differenziata: 4 aprile, manifestazione cittadina a Torino
31/03/2023 Un’iniziativa per fermare l’autonomia differenziata e contrastare la regionalizzazione dell’istruzione e dei servizi universali.
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
31/03/2023 Ribadita la netta contrarietà della FLC CGIL alla rotazione. Sollecitato l’avvio della contrattazione Nazionale sull’armonizzazione delle retribuzioni.
-
Incontro tecnico al Ministero dell’istruzione e merito sui software per convocazioni supplenti da graduatoria d’istituto, sanzioni e inserimento dei posti da dare a supplenza
30/03/2023 Le proposte consegnate dalla FLC CGIL per migliorare le funzioni e formare il personale. Il confronto prosegue il 5 aprile.
-
PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
30/03/2023 Confermato il 31 luglio 2023 per la chiusura della piattaforma GPU.
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
30/03/2023 Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sostenuti dal nostro sindacato.
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
29/03/2023 Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione.
-
Anche i docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Genova
29/03/2023 La FLC CGIL di Genova e l’ufficio vertenze Cgil Confederale hanno avviato una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.
-
A Genova attivo RSU, delegate e delegati FLC CGIL
29/03/2023 Appuntamento lunedì 3 aprile presso la locale Camera del Lavoro Metropolitana.
-
“Unire e non dividere”, dal Piemonte tavola rotonda con FLC CGIL con UIL Scuola RUA
29/03/2023 Il 30 marzo un’iniziativa per l’universalità dei diritti e a contrasto della regionalizzazione dell’istruzione e dei servizi universali.
-
Parere CSPI sull’introduzione del tutor per l’orientamento nelle scuole superiori di secondo grado
29/03/2023 Evidenziate criticità e limiti del provvedimento in via di attuazione da parte del MIM. Le proposte di revisione del Consiglio per una maggiore efficacia didattica delle figure del tutor e dell’orientatore.
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
29/03/2023 La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
Diritto alla salute degli studenti: ecco il focus
29/03/2023 Incontro tra rappresentanza della FLC CGIL Calabria e la Garante regionale Stanganelli
-
FLC CGIL Sicilia: la scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti
29/03/2023 Adriano Rizza: “continueremo a batterci in ogni sede perché la politica si renda conto che la scuola non è un costo inutile ma un investimento da fare per il futuro delle nuove generazioni e per la crescita del nostro Paese”.
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
29/03/2023 La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del confronto: il Ministero ha 5 giorni per riflettere e evitare provvedimenti che scatenino nuovo contenzioso e aprano un vulnus sulle future assunzioni
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
28/03/2023 Graziamaria Pistorino ci spiega quali potrebbero essere le conseguenze per il sistema scolastico nazionale.
-
Catania: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il sesto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
28/03/2023 Il video è ambientato all’Istituto comprensivo statale “Fontanarossa” di Catania.
-
La protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Santa Giuliana
27/03/2023 Con al loro fianco la FLC CGIL e la FP di Bologna prosegue la vertenza in difesa del posto di lavoro.
-
A Campobasso premiazione del concorso scolastico “Il Postfascismo in Molise”
27/03/2023 Il concorso è stato organizzato da Proteo Fare Sapere, CIDI e FLC CGIL Molise.
-
Autonomia differenziata? No grazie! Il 5 aprile a Napoli
27/03/2023 Incontro con gli studenti delle scuole secondarie di II grado e i docenti.
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
27/03/2023 Appuntamento in diverse piazze della città per sostenere la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Solidarietà della FLC CGIL alla docente vittima dell'aggressione al Liceo “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia
27/03/2023 Nessuna motivazione di nessun genere può giustificare l’uso della violenza. Auspichiamo che non solo l’autorità giudiziaria, ma tutti quelli che hanno competenze, in materia facciano piena luce sui fatti ed accertino tutte le responsabilità a tutti i livelli.
-
Antonio Gramsci...a fumetti. La nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano
27/03/2023 Una collaborazione con Sandro Dessì, disegnatore e scrittore, che ha già al suo attivo svariate pubblicazioni sui temi Gramsciani.
-
Solidarietà dei sindacati al dirigente scolastico aggredito a Cesena
27/03/2023 Comunicato unitario della FLC CGIL Forlì-Cesena, CISL Scuola ROMAGNA, UIL Scuola Forlì-Cesena, SNALS Forlì-Cesena.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici