Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Politica e società - In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.Ultime notizie
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
21/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
L’ufficio stampa e propaganda del Ministero prova a sminuire i dati sui precari ma non ci riesce. E propone il docente “a la carte” scelto sulla base del gradimento delle famiglie
21/09/2023 Una nota informativa del MIM sulle operazioni di immissione in ruolo e sui posti destinati alle supplenze dà i numeri del precariato al ribasso.
-
Revisione del piano di valutazione del PNRR: resa nota la decisione di esecuzione dell’Unione Europea sulle richieste del governo italiano
21/09/2023 Approvate le modifiche di 8 misure relative alla quarta rata del PNRR. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni
21/09/2023 L’incontro, che si svolgerà in modalità mista, è aperto a tutti i docenti, iscritti e non iscritti alla FLC CGIL Terni.
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
21/09/2023 Gianna Fracassi: scriviamo per rendere le nostre preoccupazioni all’apertura del nuovo anno scolastico e per affrontare le emergenze in campo.
-
Scuola, la segretaria Flc Cgil: “Servono 130.000 docenti in più e sui professionali siamo tornati indietro di 20 anni”
21/09/2023 Fracassi: “La scuola un argine contro la violenza sulle donne. Il ministro sbaglia, i precari sono 200.000. E il suo governo non investe sull’istruzione”
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
21/09/2023 In attuazione degli interventi del PNRR, la rilevazione che definirà le unità e le tipologie di personale ATA aggiuntivo, temporaneo, di cui avrà bisogno ciascuna scuola, andrà dal 20 al 25 settembre.
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
20/09/2023 Cosa succede se non si risponde ad una convocazione o in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? La scheda della FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le graduatorie d’istituto.
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
20/09/2023 Comunicato stampa congiunto CGIL e FLC CGIL della Sardegna.
-
I valori della Resistenza nella formazione dei giovani
20/09/2023 Comunicato stampa CIDI, MCE, Proteo Fare Sapere.
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
20/09/2023 Le difficoltà delle scuole nella gestione delle risorse del Piano Scuola 4.0 debbono essere affrontate per evitare il rischio di non raggiungere gli obiettivi degli interventi.
-
6 Ottobre 2023: la FLC CGIL in piazza con Fridays For Future
19/09/2023 “Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
19/09/2023 I sindacati chiedono la deroga di un anno al fine di valutare in modo più dettagliato le scelte più opportune con il coinvolgimento di tutti i dirigenti scolastici della Provincia.
-
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
18/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
18/09/2023 265,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, dal PON Scuola 2014 - 2020, dal POC Scuola 2014 - 2020, dal Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021 - 2027”.
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
18/09/2023 Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022.
-
Scuola, Resistenza e Costituzione: Ministero rinnovi l'accordo con ANPI
18/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
18/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
Il ministro Valditara dà i numeri, ma sbaglia i calcoli
18/09/2023 Numeri alla mano, 200 mila supplenti per l’anno scolastico appena iniziato è una stima per difetto.
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
18/09/2023 L’ottantesimo della Resistenza, il lungo cammino della Costituzione. Il 20 settembre partecipa, tra gli altri, Gianna Fracassi
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
18/09/2023 Da tempo le condizioni di troppe strutture scolastiche sono problematiche. Basta interventi emergenziali, necessaria una programmazione.
-
Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR
18/09/2023 Nessuna risorsa aggiuntiva ma solamente spostamenti di risorse già esistenti. Odioso il taglio del 50% del fondo per l’avvio dell’anno scolastico nelle zone alluvionate. Intervento a gamba tesa sulla mobilità del personale. Stretta su obbligo scolastico e assegno di inclusione.
-
La dispersione scolastica, Agenda sud e il “Paltò di Napoleone”
15/09/2023 Provvedimenti spot, risorse irrisorie e provenienti da fondi aggiuntivi o una tantum. Le parole del ministro non riescono a nascondere la realtà: la lotta alla dispersione è solo uno strumento di propaganda politica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Toscana - Ritorno a scuola. La centralità della scuola nel presidio della periferia metropolitana: dimensionamento, abbandono scolastico, riforma dei tecnici professionali
- Scuola - Dimensionamento scolastico, Sicilia: silenzio del governo regionale sui tagli
- Lombardia - FLC CGIL Lombardia: "Solo manganelli da Giorgia Meloni"