Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Istruzione degli adulti
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
21/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
Education at a Glance 2023: i dati OCSE dimostrano la necessità di un investimento reale sull’attrattività del lavoro nella scuola
13/09/2023 Per la FLC CGIL il Ministro Valditara potrebbe da subito intervenire sulle emergenze segnalate dall’OCSE a cominciare dallo stanziamento in legge di bilancio delle risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
Dieci anni di CPIA: per un bilancio e un rilancio insieme. Risorse, criticità e potenzialità del lavoro nei CPIA piemontesi
01/09/2023 Martedì 5 settembre dalle ore 16.00 presso la Camera del Lavoro di Torino e online
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Pubblicati i primi provvedimenti attuativi del decreto lavoro: le novità per il sistema nazionale di istruzione degli adulti
31/08/2023 Riguardano il “Supporto per la formazione e il lavoro” e l’istituzione del “Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa”. Non sono previsti investimenti sui CPIA.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Fondi europei 2021-2027: entro il 10 luglio le Regioni devono presentare la proposta progettuale relativa all’avviso “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026”
29/06/2023 Stanziati 30 milioni di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione. I progetti dovranno essere presentati dalle Regioni in collaborazione con gli USR. Ruolo strategico dei CPIA.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024
17/05/2023 Scadenza: 16 ottobre 2023. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
Decreto lavoro: le ricadute sull’istruzione degli adulti
08/05/2023 Nonostante i continui richiamo all’importanza di questo settore, non sono previste specifiche risorse.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
CPIA ed esami di Stato al termine del primo periodo didattico del primo livello per l’a.s. 2022/23: chiarimenti del Ministero
01/02/2023 L’esame si svolgerà nelle modalità ordinarie. Entro il 31 marzo occorre comunicare all’USR l’attivazione della sessione straordinaria.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Legge di bilancio 2023: gli interventi sull’istruzione degli adulti
04/01/2023 Nonostante i continui richiami all’importanza strategica di questo settore, anche il nuovo governo prevede interventi residuali e nessuna risorsa.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
PNRR e CPIA: stanziati 11,7 milioni di euro per interventi connessi con l’investimento Scuola 4.0
27/09/2022 Reso pubblico uno specifico decreto ministeriale. Il riparto avverrà in parti uguali tra CPIA garantendo il 40% alle istituzioni del Mezzogiorno.
-
Istruzione degli adulti: il Ministero dell’istruzione fornisce le indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2022/2023
16/09/2022 Confermate molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2022/2023
18/07/2022 Scadenza: 31 ottobre 2022. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Stati Generali della scuola: rivedi le registrazioni video dei lavori
20/02/2022 Online le dirette dell’appuntamento che si è svolto a Roma dal 18 al 20 febbraio a cui abbiamo partecipato per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola.
-
Test di conoscenza della lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno UE: emanato un nuovo decreto dal Ministero dell’interno
14/02/2022 Lo straniero deve possedere un livello di conoscenza A2 della lingua italiana. Novità sugli enti certificatori riconosciuti
-
Gli articoli di novembre 2021
-
Legge di bilancio e istruzione degli adulti: le proposte della FLC CGIL
29/11/2021 Necessario un deciso cambio di passo per un settore sempre più strategico nell’ambito delle politiche educative nazionali.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
Futura 2021: 25 settembre, “La formazione permanente come diritto soggettivo”
25/09/2021 Rivedi la diretta sulla nostra pagina Facebook e su quella di Collettiva.
-
Istruzione degli adulti: il Ministero dell’istruzione fornisce le indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2021/2022
13/09/2021 Confermate molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali. Chiarimenti sul Green Pass.
-
Nuovo decreto legge sul Green Pass: le ricadute sui settori della conoscenza
13/09/2021 Importanti chiarimenti ed estensione dell’ambito applicativo del DL 111/21. Irrisolte numerose criticità segnalate dalla FLC CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2021/2022
31/05/2021 Sostanzialmente confermate le disposizioni degli scorsi anni. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
Sezioni carcerarie: le indicazioni del Ministero per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti
06/05/2021 Assegnati al referente individuato dalla Commissione didattica, compiti di sostegno e accompagnamento alla compilazione.