Normativa
Approfondimenti
Canali
![]() |
Il servizio online gratuito di Google traduce istantaneamente testo e pagine web. |
Ultime notizie
-
Gli articoli di marzo 2023
-
8 marzo ‘23 “Donna, Vita, Libertà”: la misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne
07/03/2023 Lo slogan, che guida la rivoluzione iraniana, restituisce alle donne un ruolo di protagonismo attivo per un rinnovamento della società in senso democratico. Dedichiamo questo 8 marzo alle donne che, in ogni parte del mondo, lottano per la loro dignità.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Conoscenda 2023. Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini
27/12/2022 L’agenda della FLC CGIL di quest’anno con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Donne: Filcams Flai Flc e Fp, una panchina rossa contro la violenza, un’assunzione di responsabilità
25/11/2022 Comunicato Filcams, Flai, Flc e Fp
-
Amore tossico: un percorso di sola andata
24/11/2022 Il 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
-
Giornata contro violenza donne: a Roma il 25 novembre verniciamo di rosso una panchina
24/11/2022 Appuntamento in Largo Bernardino da Feltre alle ore 12 per un’iniziativa FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Essere donna oggi nella forza della Resistenza
08/03/2022 Un 8 marzo di lotta e resistenza come punto di ripartenza per le lotte di emancipazione e libertà delle donne di tutto il mondo.
-
Gli articoli di novembre 2021
-
Violenza di genere: un fenomeno in crescita nell’emergenza sanitaria
24/11/2021 L’isolamento ha esasperato le dinamiche relazionali malate e i rapporti di potere. Servono azioni per dare piena attuazione alla convenzione di Istanbul e per agire un autentico cambiamento culturale. La FLC CGIL inaugura uno spazio dedicato alle questioni di genere sulla rivista “Articolo33.it”
-
Gli articoli di marzo 2021
-
“Io non adotto. Basta libri senza donne”
19/03/2021 La FLC CGIL sostiene l’appello a un’attenta scelta dei libri di testo che tenga conto del principio delle pari opportunità.
-
FLC CGIL con ETUCE per testimoniare il lavoro delle donne nei settori dell’istruzione
08/03/2021 Un’azione comune della federazione dei sindacati europei che la FLC CGIL condivide e rilancia.
-
“La prevenzione della violenza di genere attraverso la rete”, rivedi la diretta
08/03/2021 In occasione della giornata internazionale della donna un appuntamento online promosso dal nostro sindacato.
-
8 marzo: le leggi sulle donne che hanno cambiato l’Italia
08/03/2021 Dal diritto di voto, al divorzio, alla maternità responsabile, le conquiste legislative che dall’inizio della Repubblica ad oggi hanno contribuito a cambiare la vita delle donne e l’assetto economico, sociale e culturale del nostro Paese: una storia da consegnare e tramandare.
-
Educazione di genere, il ruolo della scuola: il seminario della FLC CGIL di Trapani
01/03/2021 Appuntamento online il 4 marzo 2021.
-
Contrasto alle discriminazioni e benessere nei luoghi di lavoro: organismi, azioni e networking negli enti pubblici di ricerca. Webinar organizzato dalla FLC CGIL Roma Lazio
01/03/2021 L’iniziativa si terrà online lunedì 8 marzo a partire dalle 14.30.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Articolo 33 di novembre/dicembre: il mondo salvato dalle donne?
14/12/2020 Next Generation, Maria Montessori, Didattica a distanza: un altro numero ricco di contenuti, tutto da leggere.
-
Gli articoli di novembre 2020
-
27 novembre, “Il peso delle parole, quando linguaggio e stereotipi della comunicazione alimentano i semi della violenza di genere”
27/11/2020 Rivedi la diretta della tavola rotonda organizzata dalla FLC CGIL in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Intervista a Riccardo Iacona
Link consigliati
- Comm. europea, uguaglianza di genere
- Dipartimento per le Pari Opportunità
- CGIL, politiche di genere
- Se non ora quando
- Arcidonna
- Casa Internazionale delle Donne
- Rete Pari Opportunità
- Libera Università delle Donne (LUD)
- Zero Violenza Donne
- The National Organization for Women
- Women issues on the Internet