Conoscenda 2023. Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini
L’agenda della FLC CGIL di quest’anno con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.


Tutta al femminile l’agenda della FLC CGIL per il 2023. Dedicata alla poesia scritta dalle donne. 12 poetesse, una per ciascun mese dell’anno, che naturalmente sono solo una piccola parte dell’universo letterario femminile, ma danno il senso di una presenza che si è snodata lungo i secoli e ha segnato la nostra cultura. La voce delle donne, nonostante i tentativi di sottovalutazione, quando non di oscuramento, è sempre riuscita a emergere in tutti i campi del sapere, lasciando segni importanti.
Per saperne di più.
Indice Conoscenda 2023
Scrive Francesco Sinopoli nella presentazione: «La scelta delle poetesse e dei brani che proponiamo in questa nostra agenda non è certo esaustiva; per ragioni di spazio non hanno trovato posto tante, tantissime letterate significative e importanti nella storia della poesia. Eppure anche da questa rassegna necessariamente parziale emerge una grande ricchezza di stili e di temi che non ha nulla da invidiare alla letteratura “maschile”».
Per ognuna delle poetesse scelte i lettori troveranno un breve profilo biografico e brani delle loro opere, il tutto accompagnato dalle splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati