14783 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.09.2023
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola
La Cgil e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole.
-
giovedì 21.09.2023
Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
giovedì 21.09.2023
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
giovedì 21.09.2023
Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
Note ministeriali
-
martedì 12.09.2023
Decisione di esecuzione (UE) 12259-23 del Consiglio del 12 settembre 2023 - Modifica decisione di esecuzione del 13 luglio 2021 su approvazione valutazione PNRR Italia
Piano nazionale di ripresa e resilienza
-
giovedì 21.09.2023
Revisione del piano di valutazione del PNRR: resa nota la decisione di esecuzione dell’Unione Europea sulle richieste del governo italiano
Attualità
Approvate le modifiche di 8 misure relative alla quarta rata del PNRR. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
martedì 19.09.2023
AFAM: accreditate le economie del fondo di istituto 2022
AFAM
Finalmente pubblicato il decreto dirigenziale di riassegnazione di oltre 5,5 milioni di euro.
-
lunedì 11.09.2023
Decreto dirigenziale 10822 dell’11 settembre 2023 - Economie fondo di istituto AFAM 2022
Decreti direttoriali
-
lunedì 18.09.2023
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
Piano nazionale di ripresa e resilienza
265,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, dal PON Scuola 2014 - 2020, dal POC Scuola 2014 - 2020, dal Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021 - 2027”.
-
mercoledì 30.08.2023
Decreto ministeriale 176 del 30 agosto 2023 - Agenda SUD
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Scuola
Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022.
-
lunedì 18.09.2023
Scuola, Resistenza e Costituzione: Ministero rinnovi l'accordo con ANPI
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 18.09.2023
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il primo incontro è stato sul contratto di ricerca e sul tecnologo a tempo indeterminato.
-
venerdì 15.09.2023
Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Note ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Nessuna risorsa aggiuntiva ma solamente spostamenti di risorse già esistenti. Odioso il taglio del 50% del fondo per l’avvio dell’anno scolastico nelle zone alluvionate. Intervento a gamba tesa sulla mobilità del personale. Stretta su obbligo scolastico e assegno di inclusione.
-
venerdì 15.09.2023
Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale
Decreti legge
-
venerdì 15.09.2023
La dispersione scolastica, Agenda sud e il “Paltò di Napoleone”
Attualità
Provvedimenti spot, risorse irrisorie e provenienti da fondi aggiuntivi o una tantum. Le parole del ministro non riescono a nascondere la realtà: la lotta alla dispersione è solo uno strumento di propaganda politica
-
giovedì 14.09.2023
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
Scuola
Pubblichiamo il testo del decreto in fase di verifica presso gli organismi di controllo.
-
venerdì 30.06.2023
Decreto Interministeriale 127 del 30 giugno 2023 - Definizione contingente organico dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi
Decreti interministeriali
-
giovedì 14.09.2023
Riapertura delle scuole in sicurezza: incontro al Ministero
Scuola
Chiesto un tavolo permanente di confronto per assicurare uniformità di interventi nei confronti delle scuole anche rispetto all’incremento del numero dei contagi segnalati dell’Istituto Superiore di Sanità. Sfruttare da subito alcune opportunità offerte del nuovo CCNL. Le aperture del Ministero
-
giovedì 14.09.2023
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
Scuola
La Corte dei Conti registra il decreto di riassegnazione delle economie degli anni precedenti. Un risultato importante raggiunto grazie al continuo pressing fatto dalla FLC CGIL
-
giovedì 06.07.2023
Decreto ministeriale 129 del 6 luglio 2023 - Ampliamento offerta formativa licei musicali
Decreti ministeriali
-
mercoledì 13.09.2023
Education at a Glance 2023: i dati OCSE dimostrano la necessità di un investimento reale sull’attrattività del lavoro nella scuola
Europa e Mondo
Per la FLC CGIL il Ministro Valditara potrebbe da subito intervenire sulle emergenze segnalate dall’OCSE a cominciare dallo stanziamento in legge di bilancio delle risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
mercoledì 13.09.2023
Nomine supplenze 2023/2024, lacune nei posti assegnati nel primo turno di nomina e cattedre scoperte, perché attribuite a chi è già di ruolo
Precari
Posti omessi dall’elenco di quelli da assegnare, cattedre che si scoprono inesistenti alla presa di servizio e supplenti “saltati” che non saranno ripescati nei turni successivi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali