Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
20/01/2025 Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazione
-
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
17/01/2025 Nella nota del Ministero dell’Istruzione le indicazioni per gli uffici territoriali. Nessuna cancellazione dalle GPS.
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
15/01/2025 Il ricalcolo verrà applicato sia ai vincitori di concorso le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 10 dicembre che agli assunti a tempo indeterminato con la sola decorrenza giuridica 01/09/24 in possesso dei requisiti di servizio previsti
-
“Tra i bianchi di scuola”, recensione del libro di Esperance Hakuzwimana
15/01/2025 Segnaliamo un libro che non è solo una lettura, ma l’esperienza di un incontro schietto e autentico con i vissuti e il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze, italiani, con background migratorio. Un libro che non fa sconti, che legge con puntuta precisione la realtà e i comportamenti di molti, ma sa indicare anche delle prospettive
-
Sperimentazioni quadriennali della filiera e delibere collegiali: tra le forzature si nega anche l’evidenza
14/01/2025 Tra le pressioni sugli organi collegiali e la costituzione di gruppi di lavoro per gli istituti nautici, si arriva perfino a negare la sperimentazione e la quadriennalità previste nel DM 256/24
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
13/01/2025 Il Ministero ha trasmesso un nuovo allegato che aggiorna le aggregazioni per ciascuna delle due procedure concorsuali
-
Concorso PNRR 2: sulla A013 rettifica del contingente del 30% dei posti riservato ai triennalisti
10/01/2025 Il Ministero ha modificato i posti del concorso PNRR 2 della classe A013 destinati alla riserva a favore dei precari con tre anni di servizio.
-
Il progetto del ministro elaborato dalla commissione Bertagna 2023: tutta la secondaria a quattro anni come la filiera tecnologico professionale
10/01/2025 La Relazione conclusiva di un Gruppo di Lavoro insediato nel 2023 svela i reali obiettivi della sperimentazione della filiera: portare tutti gli ordinamenti a 4 anni e piegare la scuola alle esigenze dei privati e delle imprese.
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
10/01/2025 Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docenti
-
Riforma della filiera tecnologico-professionale: le risorse del PNRR utilizzate per finanziare i campus
08/01/2025 Il decreto ministeriale 215/24 destina 124.492.000 di euro del PNRR ai campus, cioè le reti tra scuole, ITS, IeFP, enti di formazione professionale, Università, Accademie e le Regioni.
-
Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
06/01/2025 La tardiva pubblicazione dell’avviso per partecipare alla sperimentazione e la scarsa adesione degli istituti tecnici e professionali determinano lo slittamento delle date già fissate. Resi vani gli sforzi di tutte le scuole per rispettare le scadenze
-
Filiera formativa tecnologico-professionale: pubblicato il Decreto ministeriale sulla sperimentazione per l’anno scolastico 2025/2026
03/01/2025 Sul sito del Ministero dell’Istruzione il provvedimento è stato pubblicato in data 2 gennaio 2025
-
Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
03/01/2025 Fortemente penalizzati i lavoratori e le lavoratrici di scuola, università ricerca e AFAM
-
Riordino dell’istruzione tecnica: si riparte dal decreto legge 208 del 31 dicembre 2024
02/01/2025 Saranno indicate con decreto del Ministro dell'istruzione e del merito le misure necessarie per l’avvio a partire dall’anno scolastico 2025/2026 della riforma dell’istruzione tecnica previste dal PNRR- M4C1
-
La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
02/01/2025 Comuni le richieste che verranno rilanciate con forza: incremento dell’organico di diritto, stabilizzazione dei docenti specializzati, formazione di qualità e continuità didattica attraverso le assunzioni.
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
31/12/2024 La muta eloquenza dei numeri e la triste realtà di una legge di bilancio che non stanzia neanche le risorse per tutelare gli stipendi dall’inflazione
-
Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
30/12/2024 Il Ministero integra le FAQ e chiarisce questo aspetto che era stato oggetto di diverse interpretazioni.
-
Con/cittadinanze – Insieme è meglio, anche a scuola
23/12/2024 Un nuovo canale in questo sito per sostenere da un lato il percorso per il riconoscimento della cittadinanza ai ragazzi e alle ragazze che nascono, crescono, studiano e si formano in Italia; dall’altro per accompagnare il lavoro, nella scuola e nei luoghi della conoscenza, teso a promuovere e sviluppare con/cittadinanze
-
Conferma supplenti fino all’avente diritto: una soluzione che non pone rimedio alle inadempienze del Ministero
20/12/2024 Una nota ministeriale fornisce indicazioni per le scuole e i docenti intervenendo in una situazione caotica causata dai gravi ritardi di espletamento delle procedure concorsuali e dalle proroghe delle immissioni in ruolo
-
Concorso PNRR 2: pubblicate le FAQ del ministero
19/12/2024 Precisazioni su corsi da 60 e 30 CFU, inserimento con riserva e punteggio per chi ha superato le prove del Concorso PNRR 1
-
Indicazioni nazionali e linee guida per la scuola secondaria di secondo grado: gli atti del seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
19/12/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Salvaguardare la professionalità docente e la collegialità nell’ambito di un progetto culturale e pedagogico fondato sui valori di inclusione e promozione voluti dalla Costituzione Repubblicana
-
Sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale: l’Amministrazione diffonde anticipazioni e bozze
18/12/2024 Si invitano le scuole ad aderire sulla fiducia, in attesa della pubblicazione ufficiale del DM e del relativo avviso. Ennesima forzatura su Dirigenti e Collegi dei Docenti. La FLC CGIL mette a disposizione una bozza di delibera contraria al modello quadriennale.
-
Parere positivo del CSPI sulla richiesta di attivazione della “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020” da parte dell’IIS “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto
17/12/2024 Il CSPI ha evidenziato l’opportunità che non siano concesse ulteriori sperimentazioni in attesa del monitoraggio e di una valutazione complessiva delle sperimentazioni in corso
-
È difficile parlare l’italiano…
16/12/2024 La cantautrice e docente del CPIA 1 di Roma Fulvia Mosconi ci dà idea della fatica di imparare l’italiano… per chi viene dal Bangladesh
-
Il multilinguismo come occasione per tutti
16/12/2024 La linguista Stefania Scaglione ha sviluppato il tema del multilinguismo contestualizzandolo su uno sfondo nazionale ed europeo
-
Dirigere una scuola multiculturale
16/12/2024 La dirigente di un IC di Piacenza a forte composizione multietnica, Monica Caiazzo, illustra il progetto educativo della scuola
-
Essere tutti cittadini del mondo: “Non è stato facile all’inizio…”
16/12/2024 La segretaria della FLC CGIL di Venezia, Edina Kadic, racconta la sua esperienza
-
La Pisacane di Roma, Torpignattara: una scuola “pluri”
16/12/2024 La maestra Vania Borsetti racconta l’esperienza della scuola in un quartiere della capitale
-
Insieme è meglio per tutti, un contributo di Vinicio Ongini
16/12/2024 La parola ad un esperto ed autore di numerosi saggi sull’intercultura
-
Riconoscere la cittadinanza: un investimento per il nostro futuro
16/12/2024 Rahma Nur riassume le ragioni fondanti di un’educazione alla cittadinanza attiva per tutti, fondata sui principi costituzionali
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici