Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
01/12/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. La migrazione dei contenuti può essere eseguita fino al 20 dicembre 2023. Tutte le indicazioni utili
-
AFAM: pubblicati gli elenchi del personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023/24
01/12/2023 In applicazione del decreto del presidente del consiglio 19 giugno 2023.
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
01/12/2023 Mannino e Rizza: “Il governo regionale impugni il provvedimento. Inaccettabile che si pensi di far cassa sul futuro dei giovani”. Martedì 5 dicembre la conferenza regionale sul dimensionamento
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
30/11/2023 Lavoratrici e lavoratori dovranno attendere almeno fino al 7 dicembre per poter consultare il proprio cedolino
-
Scuola del popolo: debutta la nuova rubrica “Quelli della IV sponda”
30/11/2023 Le avventure di Salvatore Vecchio, uno della IV sponda
-
Scuola, Filiera tecnologico-professionale e riordino Istituti Tecnici: diretta streaming
30/11/2023 Incontro online per analizzare due provvedimenti che rischiano di modificare la struttura e la complessiva impostazione della scuola secondaria di II grado
-
Scuola del Popolo di Uras: "Il salario Minimo"
30/11/2023 Secondo incontro di “Un fine d’anno di cultura”.
-
Per i salari, per i diritti, per tutt*. Il camper dei diritti fa tappa a Bologna
30/11/2023 Domenica 3 dicembre verso le ore 10 sarà in piazza Maggiore e si fermerà per tutta la mattinata
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
30/11/2023 Venerdì 1° dicembre 2023, in concomitanza con la seduta deliberativa della Giunta Regionale, la FLC CGIL terrà un presidio di protesta, dalle ore 10 alle 13, in via dell’Orologio a Trieste.
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
29/11/2023 Il concorso prevede 20.575 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
“Stesso Paese stessi diritti”: il camper della FLC CGIL lascia la Toscana
29/11/2023 Siamo partiti da Firenze con lo sciopero del 17 novembre e attraversato la Regione. Dieci tappe per il lavoro, il diritto allo studio, l’istruzione e la ricerca pubbliche. Prossime fermate in Emilia Romagna
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
29/11/2023 Il concorso prevede 9.641 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
29/11/2023 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione affinché si eviti che, come ogni anno, i lavoratori precari percepiscano il dovuto di tre mesi a gennaio dell’anno successivo
-
Dai monologhi alle "Cassette rosse" per fare rumore il 25 novembre... e non solo
29/11/2023 Concluse con successo le iniziative della Scuola del Popolo.
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
29/11/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. La migrazione dei contenuti può essere eseguita fino al 20 dicembre 2023. Tutte le indicazioni utili
-
Il camper dei diritti della FLC CGIL fa tappa a Modena e a Carpi
29/11/2023 Un’occasione per ribadire il nostro no all’autonomia differenziata e rilanciare i problemi delle scuole modenesi.
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
29/11/2023 Procedure per riconoscere la riserva per i precari, offerta formativa, riconoscimento crediti e corsi online
-
CNR. Contratti TD non ammessi su Progetti PRIN: lo strano modo di arginare il precariato
29/11/2023 La FLC CGIL invita l’Amministrazione a tornare sui propri passi
-
Accorpamento scuole in Liguria: FLC CGIL "scelta pasticciata a danno di studenti e personale scolastico"
29/11/2023 La FLC CGIL Liguria ribadisce nuovamente la propria netta contrarietà a questa politica di tagli alla rete scolastica e continuerà con ulteriori azioni di mobilitazione.
-
Concorso educazione motoria alla primaria: indicazioni operative per i candidati che affronteranno la prova scritta il 15 dicembre
29/11/2023 Il Ministero pubblica un documento con le istruzioni per la gestione della prova scritta.
-
PNRR e Scuola di alta formazione: pubblicati i decreti di nomina del Presidente, del Comitato di indirizzo e del Comitato scientifico internazionale
29/11/2023 In applicazione della Riforma 2.2 della Missione 4 Componente 1 del PNRR. Il prof. Giuseppe Bertagna nominato presidente.
-
Concorsi Ricerca al 24 novembre 2023
29/11/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 28 novembre 2023
29/11/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: aggiornamento dotazioni organiche a.a. 2023/2024 di 39 istituti
28/11/2023 Pubblicati i decreti in applicazione delle modifiche proposte negli scorsi mesi dalle istituzioni
-
Promozione nelle scuole della conoscenza dell’emigrazione italiana: audizione alla Camera
28/11/2023 Si vuole introdurre una nuova materia nei curricoli, attingendo alle risorse del FMof. Si tratta dell’ennesima ingerenza nell’autonomia progettuale delle scuole. La FLC ha chiesto il ritiro della proposta di legge.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando