2038 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 30.11.2023
Scuola, Filiera tecnologico-professionale e riordino Istituti Tecnici: diretta streaming
Scuola
Incontro online per analizzare due provvedimenti che rischiano di modificare la struttura e la complessiva impostazione della scuola secondaria di II grado
-
venerdì 24.11.2023
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Scuola
Diretta streaming per conoscere e commentare il riordino degli Istituti Tecnici e la Sperimentazione quadriennale della Filiera tecnologico-professionale
-
sabato 11.11.2023
Enti di ricerca: rischio stangata sulle pensioni! Rivedi l’assemblea del 10 novembre [VIDEO]
Ricerca
Il 17 novembre 2023 sciopero nazionale per cambiare la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere
-
martedì 07.11.2023
Pensioni: rischio stangata per chi lavora negli enti pubblici di ricerca. Il 10 novembre assemblea online
Ricerca
Come il personale medico del servizio sanitario nazionale e degli enti locali, il personale degli enti pubblici di ricerca rischia di subire una vera e propria stangata sulle pensioni se non verrà modificata la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere.
-
martedì 31.10.2023
Mobilitazioni internazionali nel settore dell’istruzione: pubblicati gli atti del webinar FLC CGIL del 6 ottobre
Attualità
Nell’ambito delle campagne di Education International #Go public! Fund education e di ETUCE #MakeTeachingAttractive, la FLC CGIL ha riunito rappresentanti di 7 paesi per la settimana Europea degli Insegnanti (2-6 ottobre 2023
-
giovedì 26.10.2023
"Salviamo il futuro del Paese": i precari degli EPR in piazza
Ricerca
Manifestazione del personale precario al MUR per chiedere finanziamenti e stabilizzazioni. La ministra non li riceve, la mobilitazione continua.
-
venerdì 20.10.2023
Ricerca e precariato: “Salviamo il futuro del Paese”, il 26 ottobre a Roma
Ricerca
Fermiamo il precariato finanziando gli enti pubblici di ricerca. Appuntamento alle ore 11.00 in Piazza Bernardino da Feltre (Mur).
-
giovedì 19.10.2023
Università emergenza nazionale
Rassegna stampa
Poche risorse, tanto precariato e diritto allo studio negato. A Firenze assemblea organizzata dalla Flc Cgil. Conclude Maurizio Landini. Diretta dalle 10
-
lunedì 16.10.2023
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
Università
Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
giovedì 19.10.2023
19 ottobre a Firenze, “La nuova emergenza università”: video dell’assemblea
Università
Assemblea nazionale come momento di dibattito e di confronto anche con le forze politiche presenti all’iniziativa.
-
domenica 08.10.2023
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
Attualità
Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
venerdì 06.10.2023
Scuola: tavola rotonda a Napoli il 12 ottobre
Napoli
Iniziativa della FLC CGIL Napoli. La scuola può arginare derive sociali con investimenti permanenti e strutturali, per la sua centralità, ma non è agevolata da dimensionamento e autonomia differenziata.
-
venerdì 06.10.2023
“Scuola più povera…territori più deboli, non più cittadini…ma sudditi!”, iniziativa pubblica a Benevento
Benevento
La scure abbattuta sulla scuola pubblica colpisce soprattutto le zone più fragili del Paese, come nel Sannio. Ne discuteremo il 12 ottobre.
-
giovedì 05.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. Quali rischi corriamo [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
giovedì 05.10.2023
Mobilitazione internazionale dei sindacati dell’istruzione: la FLC CGIL organizza un webinar nella Settimana Europea degli Insegnanti
Attualità
Il 6 ottobre prossimo a confronto con autorevoli rappresentati sindacali di alcuni dei più importanti paesi europei. Dalle ore 14.30 la diretta sul nostro canale YouTube
-
lunedì 02.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
giovedì 28.09.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
venerdì 22.09.2023
Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
Attualità
Tavoli interassociativi per rilanciare dall’interno della scuola un percorso di consapevolezza e partecipazione per il cambiamento.
-
martedì 19.09.2023
6 Ottobre 2023: la FLC CGIL in piazza con Fridays For Future
Attualità
“Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”
-
martedì 08.08.2023
Dirigenti scolastici: il 29 e 30 agosto seminario ad Enna
Sicilia
Organizzano l’appuntamento in previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico, la FLC CGIL Sicilia e l’Associazione Proteo Fare Sapere Sicilia.
-
lunedì 07.08.2023
Locandina convegno nazionale dispersione scolastica, Catania 28-29 settembre 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 29.09.2023
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
Politica e società
Per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
-
martedì 18.07.2023
Liceo del Made in Italy, 18 luglio 2023 - Intervento di Patrizia Colella
Materiali iniziative
-
martedì 18.07.2023
Liceo del Made in Italy, 18 luglio 2023 - Introduzione di Graziamaria Pistorino
Materiali iniziative
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10.30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti