2009 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 25.01.2023
La FLC CGIL partecipa all’assemblea nazionale per il NO all’Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
Attualità
Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e promuove azioni di sensibilizzazione e di diffusione delle gravi questioni legate all’attuazione dell’autonomia differenziata. Continua il nostro impegno per la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
lunedì 23.01.2023
Autonomia differenziata:incontro con Pierfrancesco Majorino, candidato presidente alla Regione Lombardia. Partecipa Francesco Sinopoli
Attualità
Appuntamento il 26 gennaio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
martedì 17.01.2023
“Tra autonomia differenziata e presidenzialismo”: il 20 gennaio iniziativa Cgil con le conclusioni di Maurizio Landini
Attualità
Appuntamento alle ore 10 presso la Cgil nazionale, corso d’Italia 25, Roma. La diretta streaming su Collettiva.it
-
venerdì 03.02.2023
V Congresso della FLC CGIL - Programma dei lavori del 14-15-16 febbraio 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 09.12.2022
Università, il 13 dicembre presidio davanti al Ministero dei Lettori/CEL
Università
Convocate per il 14 dicembre le organizzazioni sindacali dalla ministra Bernini sui problemi del personale delle università e degli enti di ricerca.
-
mercoledì 07.12.2022
CGIL, dal 12 al 16 dicembre scioperi e manifestazioni per cambiare la manovra
Attualità
Landini il 13 in piazza a Perugia, il 14 a Bari, il 16 a Roma.
-
lunedì 05.12.2022
Università: legge di bilancio e rinnovo del contratto, il 13 dicembre assemblea/presidio davanti al Ministero
Università
Nessuna risposta dal Ministero dell’Università e della Ricerca ai problemi del personale dell’università.
-
venerdì 18.11.2022
Sono 16 i nuovi corsi frutto della collaborazione tra Scuola del Popolo, Auser e CPIA di Oristano
Oristano
Avviati anche i nuovi corsi nelle Auser di Terralba e Uras.
-
venerdì 18.11.2022
"Angolo delle Chiacchiere" della Scuola del Popolo a Roma
Roma
Prossimo incontro il 13 dicembre, a parlare di "Africa".
-
mercoledì 16.11.2022
Mobilitazione studentesca 18 novembre: i precari università a fianco degli studenti
Università
Da Nord a Sud gli studenti riprendono parola, convergenza e rilancio su preruolo e reclutamento universitario.
-
lunedì 07.11.2022
NO all’autonomia differenziata: conferenza stampa mercoledì 9 novembre
Comunicati stampa
Appuntamento a Roma, Hotel Nazionale, Piazza Monte Citorio alle ore 11.30
-
venerdì 04.11.2022
“Docenti in gioco, fare scuola divertendo(si)”, il 18 novembre a Reggio Emilia
Reggio Emilia
Iniziativa dedicata a Piero Angela organizzata dalla CGIL Reggio Emilia, FLC CGIL Reggio Emilia e Proteo Fare Sapere. Iscrizione entro il 13 novembre.
-
venerdì 04.11.2022
Dirigenti scolastici: diretta video assemblea nazionale unitaria 4 novembre
Dirigenti scolastici
Appuntamento online a partire dalle ore 10 con l’iniziativa promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal.
-
venerdì 21.10.2022
Sicilia: concluso il seminario della FLC CGIL regionale su istruzione e legalità
Sicilia
Due giornate di studio ricche di contenute ed emozioni.
-
martedì 18.10.2022
20 e 21 ottobre, la FLC CGIL Sicilia incontra i giovani iscritti al sindacato
Sicilia
Seminario formativo a Palermo dal titolo “La coscienza è conoscenza”, istruzione e legalità.
-
venerdì 07.10.2022
Manifestazione “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”: la solidarietà di Education International
Video
David Edwards: “L’istruzione è al centro di ogni lotta contro l’estremismo”.
-
giovedì 06.10.2022
8 ottobre, manifestazione “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”: la solidarietà di ETUCE
Attualità
Il Presidente e la Direttrice Europea del Comitato sindacale europeo per l'istruzione hanno inoltrato alle organizzazioni italiane aderenti all’ETUCE un messaggio di appoggio alla manifestazione e condanna dell’attacco neofascista del 2021
-
sabato 08.10.2022
Assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL, rivedi la diretta streaming
Attualità
Online la registrazione dell’evento su questo sito e sul nostro canale YouTube. Nel pomeriggio manifestazione nazionale CGIL “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”.
-
martedì 04.10.2022
8 ottobre, assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL
Attualità
A partire dalle ore 10.00 diretta streaming su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
venerdì 30.09.2022
Cgil: 8 ottobre manifestazione nazionale a Roma ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’
Sindacato
Sabato sera e domenica 9 apertura straordinaria della sede nazionale della Cgil in corso d’Italia 25
-
mercoledì 28.09.2022
“Ambiente e Cultura, per un nuovo sviluppo del territorio”, convegno a Uras il 29 settembre
Oristano
L’evento è organizzato dalla Scuola del Popolo della Cgil di Oristano e dall’Auser di Uras.
-
giovedì 08.09.2022
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo, diretta streaming
Scuola
L’8 settembre dalle ore 10.00 online il dibattito con le forze politiche organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e coordinato dalla giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia.
-
lunedì 05.09.2022
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo. Sindacati e partiti a confronto l’8 settembre
Scuola
Appuntamento a Roma a partire dalle 10.00, la diretta streaming su www.flcgil.it e sulla pagina Facebook FLC CGIL nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA