Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa congiunto CGIL nazionale e FLC CGILUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Educazione alle relazioni: la FLC boccia il progetto Valditara
22/11/2023 Il progetto illustrato dal Ministro colloca l’educazione di genere in caselle orarie extracurricolari, affronta la questione partendo dalle conseguenze, con un affondo sugli aspetti sanzionatori. La FLC CGIL rivendica il ruolo formativo della scuola e la necessità di strumenti per agire la propria autonomia progettuale.
-
Roma, chiusura del Nido di Val Cannuta: un’ingiustizia Paradossale nel nome del PNRR
22/11/2023 La FLC CGIL ha dichiarato lo stato di agitazione
-
PON Scuola 2014-2020 e Agenda sud: pubblicato l’avviso di adesione per le scuole primarie statali del Mezzogiorno
22/11/2023 Risorse per circa 100 milioni di euro. Adesione con presentazione del progetto entro il 19 gennaio 2024. Pubblicato anche il manuale operativo
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
22/11/2023 Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.
-
Scuola, il camper di FLC CGIL fa tappa a Castelnuovo
22/11/2023 Saranno presenti i delegati del sindacato con il segretario provinciale Mercuri.
-
Dimensionamento scolastico: Abruzzo, non basta la proroga, occorre tornare indietro sui tagli
22/11/2023 FLC CGIL: se davvero si vuole investire sul futuro di questo Paese e di questa Regione, alla scuola non servono riorganizzazioni meramente numeriche ma risorse ulteriori
-
I rischi e le sfide della scuola, a Castelnuovo Garfagnana arriva il camper della FLC CGIL
22/11/2023 La FLC CGIL porta informazione e consapevolezza sui rischi posti al sistema scolastico in Italia, con un presidio mobile che farà tappa a Castelnuovo Garfagnana. Ridimensionamenti, autonomia differenziata, contratti scaduti e filiera tecnico-professionale sono alcuni dei temi affrontati
-
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
21/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Annalisa, una donna, una vita. Dal dramma, all'operare per il cambiamento culturale
21/11/2023 Venerdì 24 novembre 2023 la FLC CGIL di Torino organizza un incontro sui temi della violenza sulle donne e sui femminicidi.
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
21/11/2023 La creazione del nuovo ufficio scolastico tra un coerente assetto del territorio e alcune criticità
-
Programma annuale 2024: prorogati i termini di scadenza
21/11/2023 Grazie alle pressioni della FLC CGIL, è stata ottenuta la proroga dei termini di scadenza per la predisposizione del PA 2024.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicata la graduatoria nazionale
21/11/2023 Le operazioni di immissione in ruolo dovranno concludersi entro il 1° dicembre 2023. La FLC CGIL sollecita un tavolo di confronto per ottenere una ricognizione dei riparti e degli accantonamenti dei posti degli ex LSU.
-
Tappa pratese per la campagna “Stesso Paese, stessi diritti” promossa dalla FLC CGIL
20/11/2023 Lunedì 20 novembre il camper in piazza del Mercato nuovo per dire no al dimensionamento degli istituti scolastici, all’autonomi differenziata modulata per ogni regione. Il sindacato chiede anche risorse adeguate per il rinnovo del contratto 2022-2024 e lo stop alla filiera tecnico professionale
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
20/11/2023 Il camper della FLC CGIL fa tappa a Fontanella, frazione nel comune di Empoli (FI)
-
Sciopero del 17 novembre: i lavoratori della Formazione Professionale in presidio davanti alle prefetture e in delegazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
20/11/2023 Presidi in tutta Italia per attirare l'attenzione sulle condizioni del settore e chiedere il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale.
-
Decreto Caivano: deroga al numero minimo degli alunni per classe ma a costo zero
20/11/2023 Una previsione impropriamente divulgata come la possibilità di una deroga ai tagli operati dal dimensionamento della rete scolastica scolastica nelle regioni del Sud.
-
La parola, non il silenzio. L'impegno della scuola contro la violenza di genere
20/11/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
“Stesso Paese stessi diritti”: inizia dalla Toscana il nostro viaggio lungo la penisola
18/11/2023 Il calendario con le tappe degli appuntamenti. Partenza da Firenze il 17 novembre in occasione dello sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza
-
Sanità, scuola, trasporti: uno sciopero per il futuro
17/11/2023 Le tre categorie in sciopero nazionale chiedono un cambio di rotta per i lavoratori dei loro settori
-
La «carovana della conoscenza» in tour per l’Italia
17/11/2023 Trentamila chilometri, lungo 20 regioni. L’inaugurazione ieri con Landini alla guida. Incontri ed assemblee lungo il tragitto
-
Decreti attuativi ITS Academy: i pareri del CSPI
17/11/2023 Il Consiglio esprime parere positivo sui sette decreti esaminati di cui alcuni condizionati all'accoglimento delle osservazioni e delle criticità come evidenziato nei pareri stessi.
-
Fondi PNRR potenziamento competenze STEM e multilinguistiche. Necessaria una proroga
17/11/2023 Gli adempimenti assai onerosi rischiano di trasformare una grande opportunità didattica in una insostenibile molestia burocratica.
-
17 novembre 2023 sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza
17/11/2023 Nelle piazze di tutta Italia per cambiare la legge di bilancio e investire in scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici