FLC CGIL
Home » Contratti »

Contratti comparto “Istruzione e Ricerca” (scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale)

Il diritto italiano individua nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) la fonte normativa attraverso cui Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei datori di lavoro definiscono concordemente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro.
Approfondisci su Wikilabour Italia.

La FLC CGIL stipula nei settori di sua competenza 11 diversi contratti nazionali (13 se si considerano le Università libere e le Università private e pontificie).

In seguito all’accordo separato sul modello contrattuale e per effetto del DLgs 150/09, la validità del CCNL è triennale sia per la parte normativa che economica. Dopo la ridefinizione dei comparti di contrattazione, che ha visto tra gli altri la costituzione del comparto “Istruzione e Ricerca”, si è avviato il percorso per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Approfondisci.

ALTRI CONTRATTI DI LAVORO

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
  • 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
  • 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
  • 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
  • 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
  • 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL