-
Gli articoli di ottobre 2023
-
PNRR: a breve l’emanazione delle istruzioni operative sugli investimenti per i percorsi STEM e per la formazione al digitale e linguistica
03/10/2023 Informativa senza documenti presso l’unità di missione del Ministero dell’Istruzione. Il mancato coordinamento degli interventi scarica sulle scuole responsabilità insostenibili.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
PNRR e Scuola 4.0: prorogata al 30 novembre 2023 la scadenza per gli affidamenti
28/09/2023 Come richiesto dalla FLC CGIL le scuole avranno tempi più distesi
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
28/09/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PNRR: notizie e provvedimenti
27/09/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PNRR: l’Unità di missione pubblica la graduatoria dei comandi per cinque assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto alle scuole
26/09/2023 Hanno presentato domanda 94 candidati. Gli idonei sono 25.
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
25/09/2023 Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria.
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
21/09/2023 In attuazione degli interventi del PNRR, la rilevazione che definirà le unità e le tipologie di personale ATA aggiuntivo, temporaneo, di cui avrà bisogno ciascuna scuola, andrà dal 20 al 25 settembre.
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
20/09/2023 Le difficoltà delle scuole nella gestione delle risorse del Piano Scuola 4.0 debbono essere affrontate per evitare il rischio di non raggiungere gli obiettivi degli interventi.
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
18/09/2023 265,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, dal PON Scuola 2014 - 2020, dal POC Scuola 2014 - 2020, dal Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021 - 2027”.
-
Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR
18/09/2023 Nessuna risorsa aggiuntiva ma solamente spostamenti di risorse già esistenti. Odioso il taglio del 50% del fondo per l’avvio dell’anno scolastico nelle zone alluvionate. Intervento a gamba tesa sulla mobilità del personale. Stretta su obbligo scolastico e assegno di inclusione.
-
Fondi PNRR: segnalate dalla FLC CGIL le difficoltà di gestione delle scuole
14/09/2023 Necessario intervenire per regolare i casi di avvicendamento delle figure di supporto previste e dare stabilità per il fondo straordinario per l’assunzione di personale ATA in più. Le aperture del Ministero. Sollecitato e ottenuto dalla FLC CGIL un tavolo di confronto per esaminare le problematiche ricorrenti.
-
PNRR: dal 18 settembre attivo il portale dell’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore
12/09/2023 L’ANIS centralizzando i dati relativi agli studenti delle Università e delle AFAM, consentirà a tutti coloro che studiano o che hanno studiato in Italia, di consultare i dati inseriti nell’area riservata.
-
PNRR: emanato l’avviso per l’individuazione di scuole polo per iniziative nazionali di formazione degli studenti e dei docenti al digitale
06/09/2023 Procedura in due fasi. Entro il 12 settembre le scuole secondarie di II grado statali possono presentare la manifestazione di interesse. Rendicontazione a costi reali.