Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Salute e sicurezza
-
Gli articoli di marzo 2020
-
Coronavirus: il commento della CGIL alle misure del decreto legge Cura Italia
20/03/2020 Online anche dei volantini tematici su famiglia, lavoro e sanità.
-
Emergenza Coronavirus: decreto legge Cura Italia, sintesi dei contenuti per i settori privati
20/03/2020 Il provvedimento contiene misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
Emergenza Coronavirus: un nuovo decreto legge per affrontare l’emergenza
18/03/2020 Previsti stanziamenti fino a 25 miliardi. Misure significative che possono essere ulteriormente migliorate.
-
Emergenza Coronavirus: testo del decreto legge #CuraItalia
18/03/2020 In Gazzetta Ufficiale il provvedimento varato dal Consiglio dei Ministri, 25 miliardi di euro a famiglie e imprese.
-
Emergenza Coronavirus: “Istruzione e Ricerca”, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
16/03/2020 Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
Emergenza Coronavirus: settori privati, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
15/03/2020 Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
Emergenza Coronavirus: Governo e sindacati firmano accordo sulla sicurezza al lavoro
14/03/2020 CGIL, CISL e UIL sottoscrivono con Governo il “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
-
Formazione professionale e scuola non statale: una emergenza sanitaria, una emergenza economica
09/03/2020 Facciamo il punto sugli strumenti di sostegno al reddito e tutela occupazionale in questi settori.
-
Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
08/03/2020 Il provvedimento, che sarà in vigore fino al 3 aprile, allarga le zone ad alto rischio, estendendole all’intera Lombardia e ad altre province di Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Veneto. La sospensione delle attività didattiche estesa a tutte le scuole.
-
Emergenza Coronavirus: scuola, le indicazioni del Ministero dell’Istruzione
06/03/2020 Le disposizioni applicative della Direttiva 1 del 25 febbraio 2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione.
-
Emergenza Coronavirus: linee generali di orientamento dei sindacati scuola per la gestione delle attività scolastiche
06/03/2020 Le nostre indicazioni nel quadro delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
“Io accolgo”, firma l’appello
04/10/2019 Una campagna di raccolta firme per chiedere al Governo e al Parlamento di abrogare i decreti sicurezza e gli accordi con la Libia perché violano la nostra Costituzione e le Convenzioni internazionali, producono conseguenze negative sull’intera società italiana e ledono la nostra stessa umanità.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
INAIL: comunicazione delle amministrazioni statali sui Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
17/07/2018 Anche le amministrazioni statali hanno l’obbligo di comunicare i nominativi degli RLS eletti o designati dei rispettivi luoghi di lavoro tramite l’accesso al servizio telematico. Lo stabilisce l’INAIL con un’apposita circolare.
-
Gli articoli di maggio 2018
-
Ispettorato Nazionale del lavoro: pubblicato il Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
24/05/2018 A dieci anni dall'entrata il vigore il testo viene arricchito da strumenti indispensabili per una corretta gestione delle norme.
-
Morti sul lavoro: la strage va fermata
17/05/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Rilanciare la cultura della sicurezza ripartendo dalla scuola
21/12/2017 Necessario passare dalle parole ai fatti: la scuola può e deve dare il suo contributo nel sensibilizzare e preparare le coscienze dei futuri lavoratori.
-
Gli articoli di luglio 2017
-
Edilizia scolastica: “grave che UPI e ANCI si dicano contrari alle modifiche dell’attuale testo unico sulla sicurezza”
26/07/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Inapplicabili le disposizioni sulle vaccinazioni del personale scolastico
12/07/2017 L’emendamento va rivisto: delega al Governo o stralcio e rinvio al dibattito parlamentare.
-
Gli articoli di gennaio 2017
-
A Foggia nasce lo sportello di informazione e consulenza per il benessere lavorativo
19/01/2017 Il servizio, messo a disposizione dalla FLC CGIL Foggia, sarà attivo presso la locale sede sindacale.
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
INAIL: i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza hanno diritto all’accesso ai dati del “cruscotto infortuni”
01/12/2016 I datori di lavoro hanno l’obbligo di favorire la fruibilità delle predette informazioni da parte degli RLS.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
-
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
-
Bonus 200 euro per il personale supplente in servizio su organico “covid”
-
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo