282 Articoli taggati come unione europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 27.02.2023
Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
Altri settori
-
giovedì 29.12.2022
Sentenza Consiglio di Stato 22 del 29 dicembre 2022 - Titoli abilitazione esteri
Comma per Comma
-
mercoledì 04.01.2023
Titoli di abilitazione conseguiti all’estero: la sentenza del Consiglio di Stato afferma che il Ministero dovrà valutare la riconoscibilità caso per caso
Docenti
La possibilità di rigettare tali titoli in toto non è corretta e andranno valutati caso per caso.
-
lunedì 12.12.2022
“Carriera alias” nel percorso scolastico. Preoccupanti segnali di intolleranza nelle diffide pervenute alle scuole
Attualità
Contestate alle scuole presunte violazioni di legge in campo civile, amministrativo e penale. Sostegno della FLC CGIL a difesa dell’autonomia delle scuole e dei diritti delle studentesse e degli studenti.
-
venerdì 25.11.2022
Il governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2023
Attualità
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2023-2025. Il documento inviato alla Commissione Europea e al Parlamento italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Documento Programmatico di Bilancio 2023
Politica e società
-
giovedì 27.10.2022
Il 5 novembre in piazza per dare un futuro alla pace
Nazionale
Paolo Impagliazzo, Comunità di Sant'Egidio: “La manifestazione di Roma è fondamentale per opporsi all'idea che la guerra in Ucraina sia ineluttabile”
-
martedì 18.10.2022
Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
Eventi
Riduzione dei divari territoriali e contrasto alla dispersione scolastica.
-
lunedì 17.10.2022
Prof, quegli stipendi così poco europei
Nazionale
La conferma arriva ancora una volta dall’Ocse. FLC CGIL: questo gap va superato, a cominciare dal rinnovo del contratto scaduto da oltre tre anni
-
martedì 11.10.2022
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
Scuola
Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
mercoledì 18.05.2022
Anche la Musica tra le vittime dell’invasione dell’Ucraina
Attualità
Una grottesca disposizione dell’UE fa rientrare tra le sanzioni commerciali, l’esportazione in Russia degli strumenti musicali di valore superiore a € 1.500.
-
mercoledì 18.05.2022
Ucraina: anche la musica tra le vittime dell’invasione, il governo chieda l’eliminazione della sanzione sugli strumenti musicali
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 12.04.2022
Scuola Europea di Brindisi: al ministero dell’istruzione riunione informativa su accorpamento dei cicli e nuovo regolamento
Scuola
L’ Amministrazione ha illustrato la bozza di regolamento. La FLC CGIL ha richiesto garanzie in merito al rapporto di lavoro, alle relazioni sindacali, ai criteri di ammissione degli alunni.
-
mercoledì 06.04.2022
Scuola Europea di Varese: si sposta in Europa la vertenza per la tutela dei posti di lavoro dei docenti reclutati localmente
Scuola
Per la FLC questa è la prima vertenza di dimensione internazionale, avente come interlocutrice di parte datoriale la Commissione Europea, responsabile delle scuole.
-
giovedì 03.03.2022
Lettera aperta di Francesco Sinopoli ai Ministri Bianchi e Messa su guerra in Ucraina
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 03.03.2022
Sinopoli, appello ai ministri Bianchi e Messa: “Una giornata comune contro la guerra: il mondo della conoscenza si fermi a riflettere”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 31.01.2022
La crisi ucraina minaccia la pace e lo sviluppo mondiale
Europa e Mondo
La FLC CGIL sostiene e rilancia le iniziative internazionali dei sindacati confederali italiani
-
mercoledì 05.01.2022
Approvato definitivamente il decreto legge sulle disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR
PON “Per la scuola”
Norme su competenze digitali, scuole innovative, tempistica costruzione asili nido.
-
mercoledì 29.12.2021
Testo del decreto legge 152 del 6 novembre 2021 coordinato con la legge di conversione 233 del 29 dicembre 2021 recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”
Leggi
-
martedì 04.01.2022
Ministero dell’Istruzione e PNRR: in un’unica struttura la gestione anche del piano complementare, dei fondi strutturali e del fondo sviluppo e coesione
Attualità
Costituita l’unità di missione presso l’ufficio di Gabinetto. Ridimensionate le competenze della direzione generale che gestiva il PON.
-
lunedì 27.12.2021
PNRR: presentata al Parlamento la prima relazione sullo stato di attuazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il governo impegnato nella rendicontazione alla Commissione europea degli obiettivi e traguardi previsti per il 2021. Lo stato dell’arte nei settori della conoscenza.
-
giovedì 23.12.2021
Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Politica e società
-
venerdì 17.12.2021
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio del 21 dicembre per fermare il collegamento di un nuovo DDL alla legge di bilancio
Attualità
Dopo due anni in cui abbiamo assistito a pericolose derive regionalistiche, ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata.
-
lunedì 08.11.2021
PNRR: le prime disposizioni urgenti relative al settore scolastico
PON “Per la scuola”
Interventi su scuole innovative e risorse del Programma operativo complementare “Per la Scuola”.
-
lunedì 25.10.2021
I salari di docenti e dirigenti scolastici in Europa nel 2019/2020
Scuola
Eurydice pubblica un rapporto comparativo relativo ai sistemi di istruzione dei paesi della Comunità Europea.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame