Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
Come noto con l'approvazione definitiva del decreto "salvainfrazioni" doveva essere corrisposto "anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile" (contratto al 31 agosto) la card di 500€: per la FLC CGIL la misura va nella giusta direzione ma è parziale in quanto esclude altri 130.000 precari che hanno la nomina al 30 giugno e tutto il resto del personale della scuola, educativo ed ATA. Per questo la FLC CGIL rimane impegnata nelle vertenze finalizzate ad allargare il diritto nel rispetto delle indicazioni derivanti dagli atti dell'Unione Europea. Risulta incomprensibile il ritardo con cui l'amministrazione doveva provvedere a questo parziale adempimento: il decreto è di giugno, approvato in via definitiva ad agosto, a metà ottobre risulta ancora inapplicato.
A seguito del nostro interessamento ci viene comunicato che il sistema dovrebbe andare in linea entro novembre e quindi i precari con contratto al 31 agosto dovrebbero vedersi accreditare la cifra sulla propria carta del docente. Se ciò non accadesse siamo pronti a sostenere i colleghi precari in ogni sede al fine di esigere quanto dovuto: prosegue il nostro impegno sulla equiparazione dei diritti tra personale assunto a tempo determinato e quello assunto a tempo indeterminato.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam