
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"


Come noto con l'approvazione definitiva del decreto "salvainfrazioni" doveva essere corrisposto "anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile" (contratto al 31 agosto) la card di 500€: per la FLC CGIL la misura va nella giusta direzione ma è parziale in quanto esclude altri 130.000 precari che hanno la nomina al 30 giugno e tutto il resto del personale della scuola, educativo ed ATA. Per questo la FLC CGIL rimane impegnata nelle vertenze finalizzate ad allargare il diritto nel rispetto delle indicazioni derivanti dagli atti dell'Unione Europea. Risulta incomprensibile il ritardo con cui l'amministrazione doveva provvedere a questo parziale adempimento: il decreto è di giugno, approvato in via definitiva ad agosto, a metà ottobre risulta ancora inapplicato.
A seguito del nostro interessamento ci viene comunicato che il sistema dovrebbe andare in linea entro novembre e quindi i precari con contratto al 31 agosto dovrebbero vedersi accreditare la cifra sulla propria carta del docente. Se ciò non accadesse siamo pronti a sostenere i colleghi precari in ogni sede al fine di esigere quanto dovuto: prosegue il nostro impegno sulla equiparazione dei diritti tra personale assunto a tempo determinato e quello assunto a tempo indeterminato.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno