145 Articoli taggati come ricostruzioni di carriera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 29.12.2022
CNR: riconoscimento anzianità di servizio, importanti vittorie legali ottenute dalla FLC
Ricerca
Riconosciuta l’anzianità di servzio maturata con contratto a tempo determinato dai ricercatori e tecnologi.
-
giovedì 22.12.2022
Il Tribunale di Alessandria condanna il Ministero dell’Istruzione al riconoscimento di tutti i servizi pre-ruolo in favore di un’assistente amministrativa
Asti
Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Asti.
-
giovedì 22.12.2022
Il Tribunale di Roma condanna il Ministero dell’Istruzione al riconoscimento di tutto il servizio pre-ruolo in favore di una collaboratrice scolastica
Roma
Un’importante sentenza ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Roma COL.
-
giovedì 15.12.2022
Lettori/CEL: grande partecipazione all’iniziativa pubblica del 13 dicembre
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
I lavoratori chiedono l’applicazione delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea e un rinnovato contratto nazionale che preveda una soluzione equa e dignitosa per tutta la categoria
-
lunedì 12.12.2022
Lettori/CEL: il 13 dicembre in presidio a Roma
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Appuntamento dalle ore 11 fino alle 13 presso il Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
mercoledì 10.08.2022
Ricostruzione di carriera: Como, vinto il ricorso di una docente nostra iscritta
Como
Il Tribunale di Como accoglie il ricorso della FLC CGIL e riconosce il servizio di ruolo nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
-
lunedì 18.07.2022
Vertenza Lettori di Madrelingua: prosegue l’impegno del nostro sindacato
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Francesco Sinopoli scrive di nuovo al Commissario europeo Schmit e alla Ministra Messa riguardo alla vertenza europea dei Lettori di madrelingua.
-
venerdì 08.07.2022
Il più grande sindacato italiano chiede agli eurodeputati italiani di sostenere i Lettori di madrelingua
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Un articolo sul sostegno della FLC CGIL alla vertenza europea dei lettori apparso su The European Times
-
martedì 28.06.2022
Vertenza Lettori di Madrelingua: nuovo intervento di Francesco Sinopoli
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Il segretario generale della FLC CGIL riporta all’attenzione dell’Europa la vicenda della discriminazione nei confronti dei Lettori di Madrelingua nelle università italiane.
-
giovedì 19.05.2022
CNR: la Corte di appello di Bologna, il Tribunale di Messina e il Tribunale di Pisa accolgono i ricorsi FLC CGIL sull’anzianità di servizio
Ricerca
La FLC CGIL, ancora una volta dimostra con fermezza di tutelare le lavoratrici e i lavoratori con tutte le azioni possibili necessarie per il riconoscimento dei loro diritti.
-
martedì 22.02.2022
Il Tribunale di Roma riconosce l’anzianità di servizio a tempo determinato anche in caso di mobilità di profilo
Ricercatori tecnologi
La FLC CGIL, ancora una volta dimostra con fermezza di tutelare le lavoratrici e i lavoratori con tutte le azioni possibili necessarie per il riconoscimento dei loro diritti.
-
martedì 22.02.2022
Riconoscimento anzianità di servizio, la FLC CGIL di Cremona ottiene un’altra importante vittoria
Cremona
Il tribunale di Cremona condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera.
-
venerdì 28.01.2022
Vertenza Lettori di Madrelingua: la FLC CGIL scrive al Ministero dell’Università e della Ricerca
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Una soluzione equa della vertenza degli ex Lettori favorisce la soluzione unitaria per i Lettori/CEL nel rinnovato CCNL. Questo obiettivo rimane una nostra priorità.
-
martedì 25.01.2022
Ricostruzione di carriera ed esclusione dal concorso ex art. 15 Dirigente di ricerca I livello al CNR: importanti vittorie della FLC CGIL
Ricerca
Accolti tre ricorsi patrocinati dai nostri legali. Continueremo con forza e determinazione ad essere a supporto delle lavoratrici e dei lavoratori con tutte le azioni possibili necessarie per la tutela dei loro diritti.
-
giovedì 04.11.2021
CNR: ordinanza cassazione riconosce anzianità di servizio maturata a tempo determinato
Ricerca
Un importante risultato ottenuto dalla FLC CGIL Liguria. La Suprema Corte accoglie il ricorso presentato e cassa la sentenza di secondo grado della Corte di Appello di Genova del 2016.
-
mercoledì 13.10.2021
CNR, riconoscimento anzianità di servzio maturata con contratto a tempo determinato dai r&t: la FLC CGIL ottiene altre due importanti vittorie
Ricerca
I Tribunali di Palermo e di Milano accolgono i nostri ricorsi. Il CNR condannato a ricostruire l’anzianità di servizio
-
mercoledì 08.09.2021
CNR: riconoscimento anzianità di servizio maturata con contratto TD dai R&T. La FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria
Ricerca
Dichiarato il diritto al computo del servizio preruolo ai fini della ricostruzione carriera per i Ricercatori e Tecnologi del CNR.
-
lunedì 28.06.2021
CNR: ricercatori e tecnologi, riconoscimento anzianità maturata con contratto a tempo determinato
Ricerca
La FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria.
-
giovedì 03.06.2021
Associare la PEC al profilo di Polis Istanze On Line: un breve tutorial per capire come si fa
Scuola
Obbligatorio per il bando di selezione per l’estero.
-
venerdì 21.05.2021
CNR: la FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria per i ricercatori e tecnologi
Ricercatori tecnologi
Accolto un ricorso sul riconoscimento dell'anzianità di servizio maturata con contratto a tempo determinato dai R&T.
-
giovedì 29.04.2021
CNR: riconoscimento anzianità di servizio, la FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria
Ricerca
Riconosciuto il servizio prestato con contratto a tempo determinato da un ricercatore
-
giovedì 29.04.2021
INAF: anche ai ricercatori astronomi finalmente si riconoscono i periodi a tempo determinato
Ricerca
Importante sentenza positiva a seguito di una delle numerose vertenze promosse dalla FLC CGIL. Un altro passo per il riconoscimento dei periodi di lavoro a tempo determinato ai fini del calcolo dell’anzianità sia ai fini giuridici che economici
-
giovedì 04.03.2021
Istanze online e SPID: il MI sta per pubblicare un nuovo avviso su Istanze online
Personale ATA
I nuovi utenti che accedono con SPID non dovranno recarsi in segreteria per il riconoscimento fisico per completare l’abilitazione e presentare l’istanza per le graduatorie di terza fascia ATA.
-
mercoledì 03.03.2021
Stazione Zoologica Anton Dohrn: quanto deve aspettare un lavoratore per vedere applicate le sentenze a proprio favore?
Precari
Considerazioni sull’efficienza di un EPR nell’ottemperare alle sentenze che riconoscono il diritto alla ricostruzione di carriera.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego