FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3969941
Home » Speciali » Graduatorie di Istituto docenti » Graduatorie provinciali (GPS) e d’istituto per le supplenze 2024-2026 [SPECIALE]

Graduatorie provinciali (GPS) e d’istituto per le supplenze 2024-2026 [SPECIALE]

Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande entro il 24 giugno

12/06/2024
Decrease text size Increase  text size

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’Ordinanza 88 del 16 maggio 2024 (allegati) ha regolamentato l’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle correlate graduatorie d’istituto per il 2024/2025 e 2025/2026 del personale docente ed educativo della scuola.

Le funzioni per la presentazione online delle domande sono aperte dalle ore 12:00 del 20 maggio fino alle ore 23:59 del 24 giugno 2024 (data inizialmente prevista il 10 giugno, ndr).
Leggi la notizia e scarica la guida.
Per una consulenza personalizzata, contattaci.

Sul nostro sito le applicazioni per il calcolo del punteggio e la consultazione delle classi di concorso/titolo di studio.

Ultimi aggiornamenti

INDICE

________________

Quando, dove e come presentare domanda
Chi può presentare domanda
Info e consulenze
Strumenti utili
Cosa sono le GPS e le graduatorie di istituto
Normativa
FAQ

________________

Quando presentare domanda

Apertura funzioni dalle ore 12:00 del 20 maggio alle ore 23:59 del 24 giugno 2024.

Dove presentare domanda

Per la compilazione si accede al Portale Unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it oppure dal Servizio “Istanze OnLine” cliccando qui.

Come presentare domanda

È necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE) ed essere abilitati al servizio Istanze on line.

Chi può presentare domanda

Quello che c’è da sapere per presentare domanda. Scarica la guida.

Info e consulenze

Rimani aggiornato con le newsletter “scuola” e “precari”: iscriviti ora.

Presso le nostre sedi locali è predisposto uno specifico servizio di consulenza.

Strumenti utili

Applicazione per il calcolo del punteggio in relazione a titoli e servizi previsti nelle tabelle allegate all’ordinanza ministeriale. Calcola il punteggio.

Applicazione per individuare le corrispondenze tra le classi di concorso (vecchie e nuove) alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio. Vai al motore di ricerca.

Cosa sono le GPS

Saranno utilizzate per supplenze annuali (31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (30 giugno).

Cosa sono le graduatorie di istituto

Saranno usate per le supplenze brevi (maternità, malattia, etc.).

Normativa

Ordinanza 88/24 e allegati
Tabelle di valutazione dei titoli scaricabili
Sezione dedicata sito Ministero

FAQ

Chiarimenti del Ministero sulla presentazione dell’istanza, su titoli e servizi. Vai alle FAQ.

Iscriviti alla FLC CGIL

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 GIUGNO | Confronto su CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie e schema di decreto incarichi ad interim, MIM, ore 16:00
  • 17 GIUGNO | Riunione su Bozza intesa proroga CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie e schema di decreto incarichi ad interim. MIM, ore 16:00
  • 27 GIUGNO | Prosecuzione trattativa sequenze contrattuali CCNL Istruzione e Ricerca lett. a) art. 178. ARAN, ore 10:30
Seguici su facebook