
Graduatorie provinciali (GPS) e d’istituto per le supplenze 2024-2026 [SPECIALE]
Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande entro il 24 giugno


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’Ordinanza 88 del 16 maggio 2024 (allegati) ha regolamentato l’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle correlate graduatorie d’istituto per il 2024/2025 e 2025/2026 del personale docente ed educativo della scuola.
Le funzioni per la presentazione online delle domande sono aperte dalle ore 12:00 del 20 maggio fino alle ore 23:59 del 24 giugno 2024 (data inizialmente prevista il 10 giugno, ndr).
Leggi la notizia e scarica la guida.
Per una consulenza personalizzata, contattaci.
Sul nostro sito le applicazioni per il calcolo del punteggio e la consultazione delle classi di concorso/titolo di studio.
Ultimi aggiornamenti
INDICE________________ Quando, dove e come presentare domanda ________________ Quando presentare domandaApertura funzioni dalle ore 12:00 del 20 maggio alle ore 23:59 del 24 giugno 2024. Dove presentare domandaPer la compilazione si accede al Portale Unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it oppure dal Servizio “Istanze OnLine” cliccando qui. Come presentare domandaÈ necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE) ed essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Chi può presentare domandaQuello che c’è da sapere per presentare domanda. Scarica la guida. Info e consulenzeRimani aggiornato con le newsletter “scuola” e “precari”: iscriviti ora. Presso le nostre sedi locali è predisposto uno specifico servizio di consulenza. Strumenti utiliApplicazione per il calcolo del punteggio in relazione a titoli e servizi previsti nelle tabelle allegate all’ordinanza ministeriale. Calcola il punteggio. Applicazione per individuare le corrispondenze tra le classi di concorso (vecchie e nuove) alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio. Vai al motore di ricerca. Cosa sono le GPSSaranno utilizzate per supplenze annuali (31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (30 giugno). Cosa sono le graduatorie di istitutoSaranno usate per le supplenze brevi (maternità, malattia, etc.). NormativaOrdinanza 88/24 e allegati FAQChiarimenti del Ministero sulla presentazione dell’istanza, su titoli e servizi. Vai alle FAQ. |
|
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR