16 Articoli taggati come dl 69/23
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 10.11.2023
AFAM e ricostruzione della carriera: ulteriore chiarimento del MUR
AFAM
Tutti i servizi pre-ruolo compresi quelli prestati fino al 13 giugno 2023 devono essere riconosciuti in base alle nuove norme.
-
giovedì 02.11.2023
AFAM e concorsi di sede dei docenti: il punto della situazione
AFAM
Al 31 ottobre 2023 pubblicati oltre 100 bandi pari al 42 per cento delle facoltà assunzionali. Rilevate diverse criticità. Cosa fare nelle situazioni di sbarramenti illegittimi.
-
lunedì 30.10.2023
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
Scuola
Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
venerdì 20.10.2023
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
Precari
Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
-
lunedì 25.09.2023
AFAM: le indicazioni ministeriali sul reclutamento del personale docente per l’a.a. 2023/2024
Docenti
Per il MUR le uniche procedure per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle del DM 180/23, ma non spiega come si applichi la precedenza per il concorso riservato ai precari.
-
martedì 12.09.2023
AFAM: le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca sulle ricostruzioni della carriera del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
Le prime disposizioni attuative delle norme del decreto legge infrazioni. Per il personale TA è previsto il riconoscimento integrale del servizio anche nel caso di servizio di ruolo svolto in carriera inferiore.
-
martedì 12.09.2023
Nota 10872 del 12 settembre 2023 - Indicazioni operative e attuative per il riconoscimento dei servizi ai fini della ricostruzione di carriera personale istituzioni AFAM
Note ministeriali
-
venerdì 11.08.2023
Convertito in legge il decreto “salva infrazioni”, confermate le misure per la scuola
Scuola
La carta del docente è estesa solo ai precari al 31 agosto. La ricostruzione di carriera viene riconosciuta in maniera parziale. Prosegue l’impegno della FLC CGIL per migliorare i provvedimenti.
-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
-
lunedì 07.08.2023
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
AFAM
Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
giovedì 27.07.2023
Nota 9520 del 27 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM - Istruzioni operative
Note ministeriali
-
mercoledì 02.08.2023
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: lo stato dell’arte
Precari
Dopo l’emendamento al decreto legge infrazioni, approvato un importante ordine del giorno in sede di discussione del decreto legge PA bis. La Ragioneria generale dello Stato spiega in Parlamento perché attivare prima le procedure di stabilizzazione.
-
mercoledì 19.07.2023
AFAM e decreto infrazioni: approvato un importante emendamento sui docenti precari
Attualità
Prevista una procedura di stabilizzazione di coloro che hanno tre anni di servizio e che ha precedenza rispetto a quella prevista dal Dm 180.
-
lunedì 26.06.2023
DL “salva infrazioni”, le memorie FLC CGIL in audizione al Senato: necessarie modifiche al decreto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 13.06.2023
Decreto legge 69 del 13 giugno 2023 - Disposizioni urgenti attuazione obblighi derivanti da atti Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano
Decreti legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12.30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA