Incontro sulle semplificazioni amministrative: riassunto delle puntate precedenti sulla piattaforma
Il Ministero conferma impegno su Passweb fuori dalle scuole e rivalse Inps, ma non dà certezze sulle scadenze. Per la FLC, se non verranno messe in atto azioni concrete e tempestive, le scuole precipiteranno sempre più nel caos
Appena concluso al MIM l'incontro di aggiornamento del tavolo avviato il 22 aprile scorso a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale ATA e dei dirigenti scolastici.
L'Amministrazione si è limitata a riproporre l'elenco delle 20 azioni di semplificazione a cui sta mettendo mano.
Nel nostro intervento abbiamo ribadito che per la FLC CGIL, ferma restando la necessità di trovare una soluzione a tutte le problematiche oggetto del piano ministeriale delle semplificazioni, è al momento urgente dare risposte concrete alle priorità che abbiamo segnalato: Passweb, rivalse INPS, pagamento stipendi dei supplenti, ricostruzione di carriera.
È su queste priorità che occorre concentrarsi con scadenze certe e ravvicinate.
Non è accettabile che le scuole vengano precipitate nel caos a causa dell’incapacità dei diversi soggetti coinvolti (INPS/MEF/NOIPA/RTS) a coordinarsi tra loro e della difficoltà del Ministero a guidare la macchina dell’Amministrazione.
Alla fine della riunione il Ministero si è impegnato ad elaborare una proposta di coordinamento da proporre in primis al Mef. Questo perchè, pur condividendo la richiesta avanzata dalla FLC CGIL riguardo alla necessità di tale coordinamento, ha fatto presente che, nel caso delle Ragionerie Territoriali dello Stato, l’assunzione di questa azione non dipenda dalla esclusiva volontà del MIM ma deve innanzitutto essere condivisa con il Mef.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici