Confermata l’esclusione della UIL Scuola dalla contrattazione integrativa
Comunicato FLC CGIL, CISL SCUOLA, SNALS CONFSAL e ANIEF
Roma, 30 aprile - Il pronunciamento del giudice del Tribunale di Roma, che si configura come provvedimento cautelare in attesa di un definitivo pronunciamento nel merito, è tuttavia molto chiaro nel respingere la richiesta della UIL Scuola di essere ammessa ai tavoli di contrattazione. Una richiesta che il giudice rigetta, definendola infondata: alla luce del quadro normativo vigente, scrive infatti nella sentenza, “non sussiste .... il diritto della Federazione ricorrente all’ammissione alla contrattazione collettiva integrativa”.
Resta invece in sospeso la questione riguardante gli altri istituti delle relazioni sindacali (informazione e confronto) per i quali il giudice ha deciso il rinvio della causa per la trattazione del merito. Al riguardo, il Giudice fissa al 5 giugno 2024 il termine entro cui le parti potranno far pervenire ulteriori note scritte, ai fini dell’assunzione delle decisioni definitive.
FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e ANIEF hanno dato mandato ai propri legali perché facciano pervenire al Giudice le loro osservazioni, riconfermando la piena competenza del CCNL a definire i soggetti titolari delle relazioni sindacali.
Al momento, dunque, l’unica certezza è la non ammissibilità alla contrattazione integrativa (nazionale, regionale o di istituto) di un’organizzazione che non abbia sottoscritto il CCNL, a conferma di quanto la stessa UIL Scuola sosteneva nel 2018, allorquando si costituì in giudizio contro un’altra organizzazione sindacale non firmataria del CCNL che aveva fatto ricorso al Giudice chiedendo di essere ammessa alla contrattazione integrativa. Alla luce di quel precedente, è difficile individuare una linea di coerenza con le posizioni sostenute nell’attuale ricorso, che appaiono diametralmente opposte.
FLC CGIL
Gianna Fracassi
CISL SCUOLA
Ivana Barbacci
SNALS CONFSAL
Elvira Serafini
ANIEF
Marcello Pacifico
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare