![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Incidente di Merano, Sinopoli: fermiamo questa strage silenziosa
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Sull’incidente che ha causato il ferimento grave di uno studente di 17 anni a Merano, impegnato nelle ore di Pcto - ex alternanza scuola-lavoro - interviene il segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
“Vorrei intanto inviare al ragazzo l’augurio di pronta guarigione e ai familiari e ai suoi compagni un abbraccio solidale da parte dell’intera categoria e della Cgil”, scrive Sinopoli in una nota.
“Dinanzi a questo ennesimo incidente in un contesto chiaramente di lavoro ‘ordinario’, non sono più accettabili le parole ormai prive di senso dei politici di turno. Il ministro Bianchi aveva promesso in occasione dell’ultimo incidente mortale un rapido intervento sulle disposizioni che regolano l’attuale organizzazione del Pcto. Nulla di quelle promesse è stato ad oggi mantenuto” scrive ancora Sinopoli.
“Neanche le parole importanti del Presidente della Repubblica sono riuscite a smuovere una politica autoreferenziale lontana dai bisogni delle persone in carne ed ossa e dalle richieste degli studenti. La nostra mobilitazione a fianco di ragazze e ragazzi continuerà fino a quando non verranno modificate radicalmente le attuali norme sull’alternanza, eliminando l’obbligatorietà e la precisa quantificazione delle ore. Tutti devono assumersi le proprie responsabilità: fermiamo questa strage silenziosa!”, conclude Sinopoli.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici