353 Articoli taggati come dimensionamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 07.02.2023
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
Sicilia
La scuola ancora una volta viene trattata come un bancomat dal governo e non come una risorsa strategica del Paese su cui investire per il futuro.
-
mercoledì 01.02.2023
Scuola, la legge di bilancio taglia posti di lavoro al Sud
Nazionale
Gli accorpamenti per il 70% al Sud. La Campania fa ricorso alla Corte costituzionale, De Luca: «Il governo ci sta portando alla privatizzazione di Sanità e Istruzione». Sinopoli (Flc Cgil): «Il dimensionamento comporterà riduzioni d'organico. Saranno colpiti i territori dove la rete scolastica è più fragile»
-
sabato 28.01.2023
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
Puglia
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 AFAM
AFAM
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Università
Università
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Scuola
-
venerdì 13.01.2023
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
Attualità
Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
lunedì 02.01.2023
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
Attualità
Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
giovedì 29.12.2022
Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Leggi
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
Attualità
Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
Attualità
Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
giovedì 22.12.2022
Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati
Attualità
Provvedimento deludente e regressivo
-
mercoledì 07.12.2022
Dirigenti scolastici: confronto al ministero sulla legge di bilancio 2023
Dirigenti scolastici
Il Ministero accoglie la richiesta formulata dalla FLC CGIL e convoca le OO.SS. della dirigenza scolastica. La FLC CGIL ribadisce le richieste già avanzate nell’incontro con il Ministro e chiede le risorse necessarie all’armonizzazione delle retribuzioni dei dirigenti scolastici.
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
lunedì 12.12.2022
Verso lo sciopero generale regionale contro una manovra economica sbagliata
Attualità
Scuola e università pubbliche e private, enti pubblici di ricerca e AFAM aderiscono allo sciopero confederale per l’intera giornata
-
lunedì 05.12.2022
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
Attualità
1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
lunedì 05.12.2022
La Legge di stabilità avrà un impatto pesantissimo sulle scuole della provincia dell’Aquila
L'Aquila
Comunicato stampa della FLC CGIL AQ
-
venerdì 02.12.2022
Dimensionamento scolastico: in Molise si rischia il taglio di 21 scuole su 51
Molise
Necessario mobilitarsi subito a tutela del sistema scolastico molisano.
-
venerdì 02.12.2022
Disegno di legge di bilancio 2023 tra riprogrammazioni, rifinanziamenti, definanziamenti, spending review: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
110 milioni in più per le scuole paritarie a decorrere dal 2024, tagli alla legge 440, riduzione delle risorse del fondo 0-6, stanziati fondi per i concorsi.
-
martedì 29.11.2022
Disegno di Legge 643 del 29 novembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Disegni di legge
-
giovedì 01.12.2022
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
Attualità
La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
mercoledì 30.11.2022
Manovra: Flc Cgil Sicilia, in Sicilia 100 scuole a rischio chiusura
Sicilia
Una scelta inaccettabile poiché figlia di una visione politica che vede la scuola alla stregua di una qualsiasi voce di spesa su cui risparmiare e non come un investimento culturale ed educativo sulle nuove generazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS