FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3969988
Home » Scuola » Piano Estate: differito al 31 maggio il termine per la presentazione delle candidature

Piano Estate: differito al 31 maggio il termine per la presentazione delle candidature

Una proroga fatta con colpevole ritardo. Le scuole lasciate sempre più sole alle prese con la difficile gestione quotidiana.

24/05/2024
Decrease text size Increase  text size

Arrivata oggi alle scuole una nota dalla direzione dell’Unità di Missione del PNRR con la quale si comunica che l’avviso “Piano Estate” ha avuto un differimento del termine per la presentazione delle candidature alle ore 15 del 31 maggio 2024. L’avviso pubblico, rientrante nel Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027”-  FSE- e relativo ai  percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità con attività previste  nel periodo di sospensione estiva delle lezioni per gli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025,  aveva scadenza proprio oggi, 24 maggio, alle ore 18. La motivazione dello slittamento dei termini, secondo il MIM, è da ascrivere alle numerose richieste di adesione e alla conseguente necessità di garantire al maggior numero di scuole la partecipazione al bando.

Riteniamo che alla base della proroga dei termini ci sia piuttosto la difficoltà delle scuole che in questo momento sono alle prese con gli adempimenti di fine anno e con numerosissime incombenze legate alla gestione dei diversi progetti del PNRR. Senza contare le annose criticità dovute all’esiguità degli organici ATA, all’assenza di direttori dei servizi titolari, al termine del 30 giugno fissato per buona parte dei contratti a tempo determinato, agli innumerevoli adempimenti connessi ai processi di dimensionamento in atto insieme alla mole di attività che vedono già impegnati gran parte degli alunni nelle azioni previste dal PNRR.  

Confermiamo il nostro giudizio negativo sul Piano Estate e riteniamo che, anche con il differimento, molto difficilmente le scuole riusciranno a utilizzare le ulteriori ingenti risorse messe loro a disposizione.  

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook