Notizie da Friuli-Venezia Giulia
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
30/11/2023 Venerdì 1° dicembre 2023, in concomitanza con la seduta deliberativa della Giunta Regionale, la FLC CGIL terrà un presidio di protesta, dalle ore 10 alle 13, in via dell’Orologio a Trieste.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
28/09/2023 Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17.00.
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Graduatorie terza fascia ATA e punteggio per servizio presso enti di formazione professionale
06/04/2023 Il Tribunale di Pordenone ha accolto un ricorso promosso della FLC CGIL territoriale.
-
Scuola, “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Pordenone
06/04/2023 Anche il personale docente precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Carta docente: nessuna discriminazione tra i lavoratori, anche i precari ne hanno diritto
03/03/2023 Il Giudice del Lavoro di Udine ha accolto integralmente le richieste della dott.ssa Debora Della Dora ed ha riconosciuto il diritto per ciascun ricorrente.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Giornata contro violenza donne: CGIL e CISL Pordenone impegnate a sensibilizzare le giovani generazioni
25/11/2022 Collocata all’ingresso della sede un’opera a tema realizzata dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico Galvani di Cordenons.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
I docenti precari hanno diritto alla retribuzione professionale docente. Accolta l’istanza della FLC CGIL Udine, l’amministrazione concilia
09/03/2022 Da questo concreto risultato, la FLC CGIL Udine trarrà energia per le future azioni a supporto del personale precario della scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Udine: CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola-lavoro
21/01/2022 Dettori e Sinopoli: “Ora basta. Cancellare l’obbligatorietà dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dalla scuola superiore”.
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Scuola, FLC CGIL: solidarietà al dirigente Vincenzo Caico, episodio intollerabile
26/08/2021 Comunicato stampa della FLC CGIL.
-
Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste, prosegue lo stato di agitazione
03/08/2021 Si è concluso con un nulla di fatto il tentativo di conciliazione tra la parte pubblica e le parti sindacali.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!