Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17.00.


A cura della FLC CGIL Gorizia, NO AD, Proteo Fare Sapere Friuli Venezia Giulia
Incontro pubblico con i cittadini
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata
Le ricadute sui servizi e sui cittadini
Per saperne di più parliamone con:
Gianfranco Viesti - Economista Docente all’Università di Bari
Armida Muz - Dirigente Scolastico e Formatore Proteo Fare Sapere
Sergio Zilli - Docente Università di Trieste
Dianella Pez - Esecutivo Nazionale “No Autonomia Differenziata” Massimo Gargiulo Segretario Generale FLC CGIL FVG
Coordina l’incontro: Giovani Iacono
Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17.00 – 19.30
Auditorium Istituto Brignoli Einaudi Marconi Staranzano via E. Mattei 12
Per informazione alla cittadinanza, gli Istituti Scolastici coinvolti con il dimensionamento nel territorio di Gorizia per l’a.s. 2024/25 sono: I.C Staranzano; I.C. Grado; I.C. Gradisca; I.C. Fogliano ; I.C. S. Canzian.
Sarà possibile collegarsi per l’incontro partecipando con Google meet
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione