Notizie da Friuli-Venezia Giulia
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Giornata contro violenza donne: CGIL e CISL Pordenone impegnate a sensibilizzare le giovani generazioni
25/11/2022 Collocata all’ingresso della sede un’opera a tema realizzata dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico Galvani di Cordenons.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
I docenti precari hanno diritto alla retribuzione professionale docente. Accolta l’istanza della FLC CGIL Udine, l’amministrazione concilia
09/03/2022 Da questo concreto risultato, la FLC CGIL Udine trarrà energia per le future azioni a supporto del personale precario della scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Udine: CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola-lavoro
21/01/2022 Dettori e Sinopoli: “Ora basta. Cancellare l’obbligatorietà dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dalla scuola superiore”.
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Scuola, FLC CGIL: solidarietà al dirigente Vincenzo Caico, episodio intollerabile
26/08/2021 Comunicato stampa della FLC CGIL.
-
Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste, prosegue lo stato di agitazione
03/08/2021 Si è concluso con un nulla di fatto il tentativo di conciliazione tra la parte pubblica e le parti sindacali.
-
Gli articoli di luglio 2021
-
Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste, indetto lo stato di agitazione del personale
28/07/2021 Sono ormai mesi che non si sblocca la situazione di stallo delle trattative di contrattazione.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Università di Udine: Senato Accademico, eletti i candidati sostenuti dalla FLC CGIL
17/06/2021 A Francesca Giannelli e Lionello Lodovico Fabris gli auguri di buon lavoro della nostra categoria.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
TAR Friuli Venezia Giulia: sì all’accesso ai dati individuali del salario accessorio
05/02/2021 Accolto il ricorso della FLC CGIL di Pordenone. La scuola deve consentire al sindacato di conoscere la remunerazione del salario accessorio del singolo lavoratore. Per contratto e per legge.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Scuola, Friuli Venezia Giulia: ancora 2.800 i posti da assegnare, 1.700 sono docenti
26/09/2020 I numeri nel dossier di Cgil, Cisl e Uil, consegnato al Prefetto di Trieste. Ribadite le critiche all’Usr, anche se «solo parte delle responsabilità» sono da cercare in Fvg». Pesano i ritardi del ministero.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Più personale e investimenti sull'edilizia scolastica per ripartire in sicurezza con il nuovo anno scolastico
26/06/2020 La FLC CGIL di Pordenone ha aderito alla manifestazione indetta in tutta Italia dal Comitato spontaneo “Priorità alla scuola”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto