Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Scuola - Diretta streaming per conoscere e commentare il riordino degli Istituti Tecnici e la Sperimentazione quadriennale della Filiera tecnologico-professionaleUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Scuola, pronti allo sciopero
08/10/2001 Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul quotidiano "Il Mattino" di lunedì 8 ottobre 2001
-
Supplenze di terza fascia personale ata, la domanda scade il 22 novembre
05/10/2001 pubblicato il DM 150 del 10.10.2001 finalizzato alla costituzione delle graduatorie d’istituto di terza fascia per il conferimento delle supplenze brevi al personale ATA.
-
Raccolta firme contro i tagli del personale Ata
05/10/2001 Volantino sulla raccolta firme contro i tagli
-
Come trasformare in tempo pieno il tempo parziale degli Ata ex Enti Locali
04/10/2001 In extremis arrivano le istruzioni per trasformarein tempo pieno i contratti di lavoro del personale ATA a tempo ridotto transitato dagli EE.LL
-
Graduatorie di Istituto
04/10/2001 Il Ministero invita i dirigenti scolastici delle province che non hanno ancora pubblicato le graduatorie provvisorie a provvedere immediatamente, almeno per la prima fascia, riferendosi alle graduatorie permanenti già pubblicate in via definitiva.
-
Precari. Chiarimenti sulle assunzioni
04/10/2001 Il Ministero ha finalmente diramato la circolare di chiarimenti da tempo richiesta dalle organizzazioni sindacali e sulla quale vi è stato un incontro di confronto il 20 settembre scorso - C.M. n. 146
-
Ripresa la trattativa per il contratto dirigenza
04/10/2001 Comunicato stampa
-
Servizi minimi essenziali in caso di sciopero.
04/10/2001 Si è svolto nel pomeriggio del 3 ottobre il previsto incontro con l'ARAN delle organizzazioni sindacali rappresentative dei Dirigenti scolastici.
-
Marcia per la pace Perugia-Assisi
04/10/2001 Domenica 14 ottobre 2001 si svolgerà la marcia Perugia Assisi, cui, come noto, abbiamo aderito come CGIL SCUOLA nazionale,insieme alle altre categorie e alla CGIL confederale
-
Operazioni di avvio anno scolastico e ripartizione contingente personale Ata
02/10/2001 Finalmente un po’ di chiarezza sulle gestione delle operazioni d’inizio d’anno relative al personale ATA.
-
Ancora istruzioni per gli ex LSU stabilizzati
02/10/2001 nota prot. n. 475 del 28 settembre 2001
-
Autonomia: un Laboratorio per l'Innovazione dei Contesti Educativi
02/10/2001 Riportiamo integralmente come lo abbiamo letto dal sito del MIUR
-
Finanziaria 2002 e Scuola - Rinnovo contrattuale
02/10/2001 Per il biennio contrattuale 2002/03 del pubblico impiego, compresa la scuola, sono previsti circa 6.000 miliardi in riferimento ai tassi di inflazione programmata e alle risorse per la contrattazione integrativa (0,5%): uno stanziamento insufficiente anche ai soli fini della difesa del potere di acquisto.
-
Per la democrazia e la pace contro il terrorismo e la violenza
02/10/2001 Cgil Cisl e Uil aderiscono alla marcia della Pace Perugia-Assisi per manifestare contro il terrorismo internazionale, contro la violenza e per affermare la giustizia e il rispetto dei diritti umani
-
L’Italia e l’Europa per la pace in Medio Oriente
02/10/2001 “La Perugia-Assisi contro il terrorismo per la riconciliazione tra i popoli” promossa dalla Tavola della Pace, organizza una conferenza a Bologna dal titolo “L’Italia e l’Europa per la Pace in Medio Oriente” al fine di affermare il principio che questo è il momento in cui tutti i popoli e gli stati della Terra si devono unire per costruire un nuovo ordine mondiale fondato sul rispetto della vita e sul ripudio della violenza, del terrorismo e della guerra come strumento per la risoluzione dei conflitti
-
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
01/10/2001 Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
-
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
01/10/2001 Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
-
Proclamato lo stato di agitazione della Scuola e pubblico impiego
01/10/2001 CGIL-CISL-UIL e le relative categorie del Settore pubblico e della SCUOLA giudicano negativamente gli interventi relativi alla P.A., alla Scuola e al P.I. nella legge Finanziaria che rappresentano un pesante attacco a tutto ciò che i servizi pubblici e la P.A. hanno rappresentato per il paese e per la sua parte più debole a garanzia di pari opportunità.
-
Direttiva sulla formazione e l’aggiornamento del personale della scuola
01/10/2001 La direttiva n. 143/2001 sulla formazione, finalmente emanata, arriva con una lettera di accompagnamento alle Direzioni regionali che precisa che, fino alla approvazione da parte della Corte dei conti, “non potranno essere effettuati atti di gestione”
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Siglato l’accordo per la sequenza contrattuale Ata
28/09/2001 Intesa siglata oggi 28 settembre 2001 sull’ipotesi di Accordo sulla sequenza contrattuale per il personale Ata
-
Avevamo ragione noi: no ai trasferimenti
28/09/2001 Finalmente il MIUR ha fatto chiarezza su questo punto inviando la CM n 476 del 28.9.2001, che riportiamo di seguito, in cui sui dice che tale istituto è stato abrogato. Avevamo ragione noi!
-
Progetti per il miglioramento dell'offerta formativa
28/09/2001 Si trasmette una nota del Ministero degli Affari Esteri con la quale si comunicano i "nuovi" termini di presentazione dei progetti per il miglioramento dell’offerta formativa e il termine per la trasmissione dei documenti di verifica effettuata dal Collegio dei Docenti sulle "funzioni obiettivo" e sui progetti 2000-2001
-
Convocazione sui servizi minimi
28/09/2001 Pubblichiamo la convocazione sui servizi minimi nella scuola inviata il 28 settembre 2001 dall'Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Cida e alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals, e Anp.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici