La lotta dei lavoratori ex LSU ha vinto
Il Governo ha assicurato le risorse necessarie per il proseguo degli appalti di pulizia per l’anno 2003. La forte pressione e la lotta dei lavoratori ha costretto il Governo a rispettare gli impegni assunti il 27 Novembre scorso dal MIUR.


Per i 16.000 lavoratori ex LSU cessa l’incubo dei licenziamenti. Di seguito il comunicato dei Sindacati del Commercio che hanno sospeso lo sciopero nazionale e la manifestazione a Roma del 12 Dicembre.
Roma, 12 dicembre 2002
_______________________
FILCAMS-Cgil
Federazione lavoratori commercio turismo servizi
Ufficio Stampa
11 dicembre 2002
PULIZIE SCUOLE: REPERITE LE RISORSE PER IL 2003: «POSSIAMO SOSPENDERE SCIOPERO E MANIFESTAZIONE»
Il governo ha reperito le risorse per finanziare le pulizie delle scuole per il prossimo anno. Lo ha annunciato nella tarda serata di ieri il sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta, alle confederazioni sindacali.
Le federazioni di categoria Filcams Fisascat Uiltrasporti hanno così annullato lo sciopero e la manifestazione nazionale programmata per domani, giovedì 12.
«Un risultato che giudichiamo positivamente – dichiarano le segreterie nazionali in una nota alle strutture – e che premia la grande capacità di mobilitazione e di lotta di tutti i lavoratori che ha battuto l'arroganza e l'insensibilità del governo rispetto al dramma vissuto da 16mila lavoratori e dalle loro famiglie.
«A parere delle segreterie Filcams Fisascat Uiltrasporti sono da addebitare al governo e al ministero del Tesoro i disagi ai cittadini, agli studenti e alle loro famiglie causati dalle forme di lotta decise nel rispetto delle regole democratiche.
«E' una soluzione positiva che doveva e poteva ritenersi conclusa in occasione delle manifestazioni regionali e dello sciopero nazionale del 27 novembre.
«Gli impegni e le comunicazioni pervenute alle confederazioni sindacali consentono a Filcams Fisascat Uiltrasporti di sospendere la manifestazione nazionale a Roma e lo sciopero proclamato per il 12 dicembre.
«Nel ringraziare tutti i lavoratori per il senso di responsabilità manifestata durante la lunghissima vertenza, le segreterie nazionali si impegnano a dare continuità alle iniziative sin qui assunte con l' obiettivo di definire le procedure nel confronto con il ministero dell' Istruzione, previo coinvolgimento dei lavoratori, per la stabilizzazione definitiva degli ex-Lsu impegnati negli appalti e come CoCoCo oltre la scadenza del 2006, così come sono gli impegni assunti dal ministero dell' Istruzione il 27 novembre».
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici