Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Scuola - Ora ci sono le condizioni per concludere la trattativa all’ARANFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di giugno 1998
-
Comitato Direttivo- ordini del giorno: 19 -innalzamento dell'obbligo scolastico
19/06/1998 Pubblichiamo il testo dell’o.d.g. approvato all’unanimità dal Comitato direttivo nazionale della Cgil Scuola nella seduta del 19 giugno 1998.
-
Sicurezza: Schema definitivo di regolamento MPI per la sicurezza nelle scuole
18/06/1998 Pubblichiamo di seguito lo schema di Regolamento che rispetto alle precedenti versioni pubblicate in questa stessa Agenzia non contiene novità di merito.
-
Specificità di comparto, diritti RLS, individuazione datore di lavoro
11/06/1998 Nell'aprile 1996 è stato stipulato dalle Confederazioni Cgil, Cisl e Uil il Contratto Collettivo Nazionale Quadro (CCNQ) per l'applicazione della legge sulla sicurezza.
-
Piattaforma di comparto Cgil Cisl Uil Scuola su sicurezza e salute
11/06/1998 Il D L.vo 626/94, cosi come modificato dal D.lgs 242/96, introduce un sistema di prevenzione e sicurezza in tutti i luoghi di lavori
-
Sicurezza sul lavoro e formazione
11/06/1998 Con proprio decreto del 16/1/1997, pubblicato nella G.U. serie generale del 3/2/1997 n. 27, il Ministero del lavoro e della previdenza sociale e il ministero della sanità stabiliscono quali sono i contenuti minimi della formazione dei lavoratori
-
Estero:Incontro OO.SS.MAE
09/06/1998 Nel corso del primo degli incontri tra le OO SS Scuola -settore estero- e i Responsabili del Ministero degli Affari Esteri tenutosi in data 9-6 c.a., sono stati introdotti diversi argomenti concernenti lo stato e la permanenza all'estero del personale della scuola
-
Gli articoli di maggio 1998
-
Accademie e Conservatori: Concorsi ordinari a cattedre nei Conservatori di Musica già banditi con DM del 18.07.1990
23/05/1998 Le Gazzette Ufficiali serie speciale n.25 del 31.3.98 e n.33 del 28.4.98 riportano i calendari delle prove di esame e titoli, a cattedre nei Conservatori di Musica già banditi con D.M. il 18 luglio 1990 e non espletati
-
Autonomia: CM 239 e Direttiva 238 finanziamento sperimentazione autonomia
19/05/1998 Circolare sul finanziamento per la sperimentazione dell'autonomia
-
Gli articoli di aprile 1998
-
Istituti magistrali: sperimentazioni in fase di approvazione
30/04/1998 Dal 15 aprile una commissione di ispettori è riunita per esaminare le sperimentazioni proposte dagli istituti magistrali
-
Sperimentazione: Srumento musicale in ordinamento nella scuola media
30/04/1998 Pubblichiamo il Decreto Ministeriale relativo alla messa in ordinamento dell'insegnamento dello strumento musicale.
-
Contratto: Piattaforma contrattuale 1998-2001 e richiesta all'Aran di apertura delle trattative
24/04/1998 Testo definitivo della piattaforma contrattuale
-
Gli articoli di marzo 1998
-
Riforme: La riforma dell'IRRSAE, della BDP e del CEDE
28/03/1998 Bozza di riforma della BDP, ribattezzata "Istituto Nazionale di documentazione per l’innovazione e la ricerca educativa" e del CEDE che si trasforma in "Agenzia Nazionale per la valutazione del sistema dell’istruzione".
-
Riforme: Documento sui saperi di base
20/03/1998 Link al documento sui saperi di base pubblicato da alcuni giorni sul sito del MPI e presentato ufficialmente dal Ministro Berlinguer il 20 marzo 1998.
-
Educazione degli adulti: Centri territoriali per l'educazione degli adulti
04/03/1998 La Direzione scuola media del M.P.I., attraverso la comunicazione di servizio dell'11.2.98, ha dato le disposizioni ai Provveditori agli studi per la costituzione dell'organico di diritto dei docenti nei centri territoriali per l'educazione degli adulti
-
Gli articoli di febbraio 1998
-
Autonomia: Decentramento dello Stato alle Regioni e Enti Locali
04/02/1998 Nel pubblicare il testo definitivo del Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri di Venerdì scorso intendiamo riprendere alcune riflessioni sulle quali ritorneremo successivamente in modo più compiuto.
-
Estero: Variazioni contingente a.s.1998/99
04/02/1998 Tabella con le variazioni previste al contingente del personale italiano all'estero per l'anno scolastico 1998/1999.
-
Gli articoli di gennaio 1998
-
Contratti: Passaggio alla posizione stipendiale successiva al 1 gennaio 1998, art. 27, 66 del CCNL
20/01/1998 Circ. n. 19 – Prot. N.39 del 20 gennaio 1998
-
Sperimentazione: Sperimentazione per l'anno scolastico 1998/99
14/01/1998 Non può che creare ulteriore disorientamento e sfiducia nella possibilità di costruire rapporti basati sulla certezza delle disposizioni e sulla conseguente credibilità dell’Amministrazione l’ultima circolare sulla sperimentazione, emanata in data 8 gennaio.
-
Gli articoli di dicembre 1997
-
Riforme: Legge riforma esame maturità
05/12/1997 Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
-
Gli articoli di novembre 1997
-
Autonomia: CM 766 e DM 765
27/11/1997 CM n. 766 e DM n. 765 allegato, relativi alla Sperimentazione in ambito nazionale dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche
-
RSU: Dlgs 396/1997 - Legge sulla rappresentanza - che modifica il Dlgs 29/1993
25/11/1997 Modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in materia di contrattazione collettiva e di rappresentatività sindacale nel settore del pubblico impiego, a norma dell'articolo 11, commi 4 e 6, della legge 15 marzo 1997, n. 59
-
Sperimentazione: Proposta di sperimentazione dell'autonomia scolastica nelle scuole di ogni ordine e grado
10/11/1997 In attesa dell’emanazione dei regolamenti sull’autonomia didattica e organizzativa (la cui uscita sembra essere continuamente procrastinata), il ministero della pubblica istruzione ha ipotizzato di avviare nelle scuole una sperimentazione in ambito nazionale volta a promuovere e sostenere i processi di autonomia nel contesto legislativo dato
-
Autonomia: Articolo 21 - legge 59/1997
05/11/1997 modificato dalla legge n.191/98
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici