Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneDimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità - Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliareUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Garantire il regolare pagamento dei supplenti
24/07/2000 Garantire il regolare pagamento dei supplenti : lettera di Enico Panini
-
Precari. graduatorie permanenti. Sostegno e servizi nella 41A
21/07/2000 Con una nota di servizio, prot. D1/5463, il Ministero ha disposto una deroga in merito alla valutazione dei servizi su sostegno riferiti alla soppressa classe di concorso 41A (Igiene mentale) per i laureati in psicologia.
-
Graduatorie d'istituto. Superamento concorsi ordinari
21/07/2000 E’ possibile che, per un malinteso tra uffici del Ministero, il regolamento sulle graduatorie d’istituto per le supplenze sia pubblicato, privo di note, già sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio.
-
Insegnanti di religione
21/07/2000 Pubblichiamo l'intervista al Segretario Generale della Cgil Scuola apparsa su "il Manifesto di giovedì 20 luglio 2000.
-
Bozza decreto organici mpi, audizione VII commissione senato dei sindacati scuola
21/07/2000 la VII Commissione Istruzione pubblica, Beni culturali del Senato ha espresso il parere di competenza sulla bozza di decreto del MPI relativa agli organici ATA
-
Accordo in applicazione dell’art. 8 della Legge 3 maggio 1999, n.124
21/07/2000 Accordo in applicazione dell’art. 8 della Legge 3-5-1999, n.124
-
Bozza decreto organici Mpi, audizione VII commissione senato dei sindacati scuola
21/07/2000 la VII Commissione Istruzione pubblica, Beni culturali del Senato ha espresso il parere di competenza sulla bozza di decreto del MPI relativa agli organici ATA
-
Documento unitario sull'inizio dell'anno scolastico
21/07/2000 Documento unitario CGIL CISL UIL
-
Riunione Coordinamento Europeo
20/07/2000 Si chiarisce che alla recente riunione del Coordinamento Europeo estero "allargato" hanno partecipato i responsabili delle seguenti nazioni: - Germania- Svizzera- Francia- Inghilterra- Belgio- America Latina
-
Importanti novita’ per la determinazione degli organici ATA
19/07/2000 L’intesa sul personale ATA, sottoscritta nel mese di giugno, introduce importanti novità per quanto riguarda la determinazione dell’organico ATA nei centri territoriali.
-
Graduatorie d'istituto. Registrato il regolamento
19/07/2000 La Corte dei Conti ha registrato il regolamento relativo alla formulazione delle graduatorie d’istituto, procedura che interessa soprattutto il personale docente non abilitato, perché, come è risaputo, da quest’anno non sono più in vigore le graduatorie provinciali per le supplenze e tanto meno quelle dei non abilitati. In questo momento gli uffici del Ministero stanno procedendo alla redazione delle note, dopo di che, nei prossimi giorni, il regolamento verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
-
Riaperti i termini per la presentazione delle domande di pensione (esubero)
18/07/2000 Con il D.M. n. 176 del 10/7/2000 e con successiva C.M. n.181 dell'11/7/2000, vengono riaperti i termini per tutti coloro (capi di istituto, docenti ed A.T.A.) che, in seguito alle operazioni di mobilità e di dimensionamento, si sono ritrovati in classi di concorso in soprannumero e intendono produrre domanda di pensionamento anticipato con decorrenza dal 1° settembre 2000.
-
Le competenze per le pratiche delle pensioni passano all'INPDAP
18/07/2000 Il 17 luglio 2000 si è svolto un incontro, al Ministero della P.I., un incontro tra OO.SS. della scuola e della Funzione Pubblica, il direttore generale dell'INPDAP, dott. Marchione, ed il Ministero della P.I.
-
Riforma delle istituzioni italiane all'estero
17/07/2000 Si ritiene utile riproporre parte della relazione tenuta al Convegno Unitario su " Quale riforma per le istituzioni scolastiche all’estero" (25-2-2000) integrata ed aggiornata con considerazioni e proposte
-
Organici ATA
16/07/2000 Invio telegramma
-
Incontro con il Direttore generale della scuola non statale sulla parità scolastica
14/07/2000 Il 12 luglio 2000 si è svolto un importante incontro tra i rappresentanti del Ministero, rappresentato dal Direttore Generale della Scuola media non Statale dott. G. Mario Dutto e dai responsabili della scuola materna ed elementare, e le organizzazioni sindacali della scuola di Cgil-Cisl-Uil e Snals
-
Contingente anno scolastico 2000/2001
12/07/2000 Pubblichiamo il verbale relativo al contingente estero per l'anno scolastico 2000/2001. In merito si interverrà con azioni specifiche
-
Organici e mobilità personale ATA
12/07/2000 C.M. n.138 del 12.7.2000 che contiene alcune indicazioni relative agli organici e alla mobilità per l'a.s.2000/2001 del personale ATA.
-
Schema di Regolamento attuativo
11/07/2000 Pubblichiamo il Regolamento attuativo dell'obbligo formativo
-
Elenco elettorati vacanti a.s. 2000/2001
09/07/2000 Elenco elettorati vacanti a.s. 2000/2001
-
Definitivamente approvato l'obbligo formativo
07/07/2000 E' stato definitivamente approvato, da parte del Consiglio dei Ministri di oggi, il regolamento che rende obbligatorio per i giovani, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e fino a 18 anni, la frequenza di percorsi formativi,
-
Organici Ata. Richiesta incontro urgente
07/07/2000 Lettera unitaria per richiesta incontro al Miur
-
Previdenza integrativa: che cosa è
06/07/2000 In quest'ultimo decennio, il sistema previdenziale del nostro paese è stato profondamente cambiato attraverso vari provvedimenti legislativi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici