Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Personale ATA - La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.Ultime notizie
-
Gli articoli di giugno 2000
-
Graduatorie permanenti: risposte a quesiti
01/06/2000 Abbiamo sottoposto all’ufficio concorsi del Ministero alcuni quesiti che ci erano stati posti in merito all’attuazione del decreto sulle graduatorie permanenti.
-
Gli articoli di maggio 2000
-
Elenco graduatorie esaurite concorso per soli titoli (3)
31/05/2000 Continuiamo a fornire l’elenco delle graduatorie del concorso per soli titoli esaurite e delle relative province, utile per coloro che intendono presentare domanda nelle graduatorie permanenti. Continueremo nei prossimi giorni l’aggiornamento.
-
Graduatorie permanenti. Risposte a quesiti
31/05/2000 Abbiamo sottoposto all’ufficio concorsi del Ministero alcuni quesiti che ci erano stati posti in merito all’attuazione del decreto sulle graduatorie permanenti.
-
ATA: Emanata l’O.M. per i concorsi a 24 mesi
31/05/2000 testo della O.M. n° 153, prot. N° 4187/D1, relativa ai bandi di concorso per soli titoli a posti di personale ATA (24 mesi).
-
Accordo rinnovo biennio economico con il FISM
31/05/2000 Stipulato l’accordo per il rinnovo economico del secondo biennio 2000-2001 tra la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e le organizzazioni sindacali di CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS
-
Seminario nazionale - La scuola in ospedale - 27 maggio 2000
27/05/2000 Pubblichiamo in allegato il programma del seminario "La scuola in ospedale", 27 maggio 2000 Roma.
-
TFR: libertà di scelta per i dipendenti pubblici
25/05/2000 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio il decreto del Presidente del Consiglio che istituisce i fondi pensione dei dipendenti pubblici
-
Mobilità dirigenti scolastici e responsabili amm.vi
25/05/2000 Il Ministero della PI, rispondendo ad un quesito del Provveditore agli studi di Roma, ha riaffermato il principio contenuto nell'art. 17 del contratto decentrato nazionale sulla mobilità,
-
Funzioni obiettivo:strumento per analizzare, fare e migliorare. Roma, 23-24 maggio
23/05/2000 Pubblichiamo in allegato il programma del Convegno nazionale "Funzioni obiettivo: strumento per analizzare, fare e migliorare" 23 e 24 maggio 2000.
-
Nota per i responsabili dei corsi per direttore amministrativo
22/05/2000 corsi di formazione
-
Ultime istruzioni per i corsi dei direttori
22/05/2000 La commissione paritetica ha definito le modalità di svolgimento del colloquio finale del corso di formazione per direttore dei servizi
-
Chiarimenti dedicati ai corsisti futuri direttori
21/05/2000 La formazione dei responsabili amministrativi
-
Colloquio finale corso per direttori
21/05/2000 Corsi di formazione
-
Il livello di alfabetizzazione degli adulti in Italia
20/05/2000 Presentati i risultati di una ricerca fatta dal CEDE
-
Trattamento testi, precisazioni in arrivo
20/05/2000 Dopo numerosi interventi contraddittori circa la validità di abilitazioni e/o corsi di riconversione per la classe di concorso 76A (Trattamento testi nell’istruzione professionale) soprattutto in relazione ai docenti in servizio nella classe 75A (Trattamento testi nell’istruzione tecnica), che ha prodotto prima l’esclusione di questi ultimi dai corsi abilitanti, poi la inclusione ed infine il riconoscimento dei corsi di riconversione non abilitante come abilitanti ( e quindi sostitutivi dei corsi abilitanti), la Direzione generale del personale pare intenzionata ad emettere una circolare che dà per abilitanti tutti corsi svolti per trattamento testi a qualsiasi delle due classi si facesse riferimento.
-
La riqualificazione dei docenti va ripensata
19/05/2000 Pubblichiamo la nota, a firma di Enrico Panini, trasmessa in data odierna al Ministro Tullio De Mauro, a proposito dei corsi riservati per le abilitazioni.
-
Pensionamenti: supporto magnetico per le provvisorie
19/05/2000 Predisposizione supporto magnetico per provvedimenti di pensione provvisoria relativi a personale scolastico direttivo, docente ed ATA collocato a riposo dall'1.9.2000.
-
La trattativa sugli organici ATA: lo stato dell'arte
19/05/2000 La trattativa sugli organici, ripresa faticosamente dopo lo sciopero del 2 maggio, è tutt'ora in corso.
-
Attuazione art. 8 Legge 124/99, adempimenti art. 5 Dlgs 81/2000 personale LSU scuole statali
19/05/2000 Circolare prot. n. 99/VM e il decreto legislativo n. 81, art. 5
-
Accordo sull'area dei Dirigenti Scolastici
19/05/2000 L'accordo sulla definizione dell'area contrattuale dei dirigenti scolastici, firmato oggi da CGIL, CISL, UIL e CIDA, rappresenta il primo passo indispensabile per arrivare all'apertura formale della contrattazione per il primo contratto dei dirigenti scolastici.
-
Disposizioni applicative per le graduatorie permanenti
18/05/2000 Disposizioni applicative per le graduatorie permanenti
-
Elenco graduatorie esaurite concorso per soli titoli (2)
18/05/2000 Continuiamo a fornire l’elenco delle graduatorie del concorso per soli titoli esaurite e delle relative province, utile per coloro che intendono presentare domanda nelle graduatorie permanenti. Continueremo nei prossimi giorni l’aggiornamento.
-
Vertenza estero - sciopero mondiale
16/05/2000 Continua la vertenza per il personale della scuola impegnato presso le istituzioni scolastiche all’estero con l’attuazione di una giornata di sciopero in tutti i paesi del mondo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici