Ata ex Enti Locali: seconda sentenza che da ragione alla nostra tesi
A Cuneo il giudice del lavoro ha accolto il ricorso di un ex dipende degli Enti Locali trasferito allo Stato


Il giudice del lavoro di Cuneo, nell'udienza del 27 maggio, ha accolto il ricorso di un ex dipendente degli Enti Locali trasferito allo Stato dichiarando "... che il ricorrente ha diritto a vedersi riconosciuta l'anzianità maturata presso l'Amministrazione provinciale di Cuneo ai fini della progressione economica stipendiale nel comparto scuola e condanna conseguentemente le Amministrazioni convenute (N.d.R.: Ministero, Provveditorato, Dirigente scolastico) al pagamento della differenza stipendiale dovuta al mancato riconoscimento di tutta l'anzianità a far data dal 1/1/'00, oltre agli interessi legali...".
E' la seconda sentenza che da ragione alla nostra tesi.
Altre sentenze sono attese a breve considerato che in molte province sono state concluse le conciliazioni senza alcun accordo.
Roma, 2 luglio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sardegna - Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani