Storace fa dietrofront
All’inizio del mese CGIL CISL UIL Scuola e SNALS del Lazio hanno preso posizione contro la Giunta Regionale in merito al calendario scolastico della scuola dell’infanzia.


All’inizio del mese CGIL CISL UIL Scuola e SNALS del Lazio hanno preso posizione contro la Giunta Regionale in merito al calendario scolastico della scuola dell’infanzia
La Regione aveva stabilito, per l’anno scolastico 2002/03, l’inizio delle attività educative per il 9 settembre, a differenza degli altri gradi scolastici per i quali l’inizio è previsto per il 18 settembre.
Una diversità di trattamento che non avrebbe riconosciuto la necessità per la scuola dell’infanzia, parte integrante del sistema educativo di istruzione e formazione secondo la vigente legge 30/2000, di uno spazio temporale per la progettazione educativa e per l’attività di formazione in servizio dei docenti.
Evidente il tentativo di abbassare la qualità dell’offerta formativa e di riproporre per la scuola dell’infanzia vecchi modelli di tipo assistenziale.
La ferma presa di posizione dei sindacati scuola ha fatto cambiare idea alla giunta regionale che, nella delibera che pubblichiamo, ha riunificato l’avvio dell’anno scolastico al 18 settembre per tutti gli ordini e gradi di scuola.
Roma, 15 luglio 2002
DELIBERA GIUNTA REGIONALE n. 904 del 12 luglio 2002
OGGETTO: Rettifica D.G.R. n.793 del 21.6.2002, relativa al Calendario scolastico 2002/2003. D. Lgs. n.112 del 31.3.1998, art. 138, comma 1, lett.d) e D.Lgs. n. 297 del 16.4.94, art. 74.
LA GIUNTA REGIONALE
SU PROPOSTA DELL'ASSESSORE ALLA SCUOLA, FORMAZIONE E LAVORO
VISTA LA DELIBERA GIUNTA REGIONALE n.793 del 21.6.2002, con la quale è stato stabilito il calendario scolastico per le scuole di ogni ordine e grado della Regione Lazio;
VISTA la comunicazione dell’Assessore alle politiche educative e scolastiche del Comune di Roma, che richiede di uniformare la data di apertura delle scuole dell’infanzia alle scuole di ogni ordine e grado, il giorno 18 settembre 2002, come previsto dalla citata D.G.R. n. 793;
RITENUTO opportuno dover aderire alla proposta e attesa l'esigenza di procedere con urgenza agli adempimenti relativi per dare certezze alle Istituzioni scolastiche, nella loro azione di programmazione;
ALL'UNANIMITA'
DELIBERA
1.di rettificare l'avvio dell'anno scolastico 2002-2003, per le scuole materne, dal giorno 9 settembre al 18 settembre 2002;
2.di dare immediata comunicazione della presente Deliberazione alla Direzione Generale dell'ufficio scolastico regionale del Lazio, per una precisa informazione a tutti gli operatori della scuola;
3.di pubblicare la presente Deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio
Comunicato stampa Cgil Scuola Lazio
La protesta che la Cgil Scuola, insieme a Cisl Uil e Snals, ha immediatamente opposto alla Delibera Regionale che prevedeva una apertura anticipata della Scuola dell'Infanzia, ha avuto i suoi effetti.
Venerdì 12 luglio, infatti, la Giunta regionale è stata costretta a rivedere la Delibera ed a disporre che anche per la scuola dell'Infanzia l'inizio delle lezioni sarà il 18 settembre.
In un momento in cui Diritti e "Qualità" sono sempre più messi in discussione, il risultato ci sembra sufficientemente positivo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sardegna - Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani