Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola - La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuoleUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2001
-
Emanato il nuovo atto d'indirizzo per il contratto dei dirigenti
15/04/2001 INTEGRAZIONE DELL'ATTO DI INDIRIZZO PER IL C.C.N.L. DEL PERSONALE DIRIGENZIALE SCOLASTICO DELL'AREA V
-
Procedure e concorso riservato per i presidi incaricati
15/04/2001 Dopo l'incontro con il Capo del Dipartimento per i Servizi nel Territorio, Cgil, Cisl Uil Scuola hanno rappresentato per iscritto,le proprie osservazioni critiche sulle proposte di modalità e procedure di reclutamento dei Dirigenti Scolastici.
-
Primi passi dell'osservatorio per la sicurezza nelle scuole
14/04/2001 Il 6 aprile u.s. si è riunito l'Osservatorio nazionale paritetico della sicurezza
-
Dirigenti scolastici : contratto
12/04/2001 E' stata trasmessa all'ARAN, in data 5 aprile, la già annunciata Nota ministeriale di integrazione dell'Atto di indirizzo per il primo contratto dei Dirigenti scolastici.
-
Convocazione prosecuzione trattative ccnl dirigenti area V
12/04/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 5.4.2001 dall'Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle OO.SS. Cgil-Scuola, Cisl- Scuola, Uil-Scuola, Confsal- Snals, Cida-Anp.
-
Proclamato lo stato di agitazione nella Formazione Professionale
12/04/2001 L'8 marzo 2001 presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto l'Accordo tra il Coordinamento delle Regioni, gli Enti di Formazione professionale e le OO.SS. confederali e di categoria, che impegnava le Regioni a far realizzare le attività per l'obbligo formativo agli Enti gestori che applicano il contratto di lavoro degli Enti locali e della formazione professionale, sulla base dell'andamento storico delle specifiche realtà regionali
-
Programma convegno su "l'attuazione della riforma....." Roma 27 aprile
12/04/2001 Pubblichiamo in allegato il programma del convegno nazionale "Cambia la scuola. L'attuazione della riforma nella scuola dell'infanzia e nella scuola di base", 27 Aprile 2001 Roma
-
Graduatorie e Tar: il Consiglio di Stato si era già espresso
11/04/2001 Il Consiglio di Stato si è già espresso sulle fasce dando l'ok al Ministero il 23 febbraio del 2000, quando, prima di attivare il regolamento, la Direzione del personale chiese ed ottenne un parere favorevole dell'autorevole collegio.
-
Convocazione per esame problematiche contratto Dirigenti
11/04/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 30 marzo 2001 dal Ministero P.I. alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Suola e Snals Scuola.
-
Concorso per il reclutamento: necessarie iniziative di mobilitazione
11/04/2001 Pubblichiamo di seguito la lettera pervenuta in data odierna e inviata dal Dipartimento per i servizi nel territorio sulla emanazione del bando di corso concorso per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici.
-
Il decreto per i nuovi ordinamenti della scuola per l'infanzia
11/04/2001 Pubblichiamo il decreto con il quale il Ministro istituisce il progetto nazionale per gli ordinamenti della scuola dell'Infanzia.
-
Il testo del parere del CNPI per la scuola dell'infanzia
11/04/2001 Pubblichiamo il testo del parere espresso dal CNPI
-
Il CNPI favorevole all'attuazione degli ordinamenti della scuola per l'infanzia
11/04/2001 Il Cnpi nella riunione del 10 aprile 2001 ha preso in esame decreti attuativi della riforma dei cicli riguardanti scuola dell'infanzia, scuola di base, scuola secondaria.
-
Le norme sull'accreditamento degli Enti vanno approvate
11/04/2001 Pubblichiamo il testo del telegramma inviato da Cgil, Cisl e Uil al Presidente dei Presidenti delle Regioni autonome dott. Ghigo, con la quale si sollecita l'approvazione delle norme sull'accreditamento
-
La sentenza del TAR del Lazio stravolge i diritti dei precari
10/04/2001 La sentenza del Tar del Lazio sull'organizzazione in fasce delle graduatorie permanenti
-
Regolamento supplenze: richiesta incontro unitario
10/04/2001 Pubblichiamo il testo del telegramma delle Segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil Scuola inviato al dott. Antonio Zucaro, Direttore Generale Ministero P.I.
-
La sentenza del TAR per le graduatorie permanenti
10/04/2001 Nei giorni scorsi il TAR del Lazio, accogliendo un ricorso, ha dichiarato illegittimo il meccanismo delle fasce contenuto nelle graduatorie permanenti.
-
Convegno su "L'attuazione della riforma nella scuola..." Roma 27 aprile 2001
04/04/2001 Pubblichiamo in allegato il volantino del convegno nazionale "Cambia la scuola. L'attuazione della riforma nella scuola dell'infanzia e nella scuola di base"
-
Bozza di Regolamento autonomia istituti educativi
02/04/2001 IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Convocazione per formazione in servizio
29/03/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 28 marzo 2001 dal Ministero della Pubblica Istruzione -Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzione alle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola e Snals.
-
Predisposizione elenchi per il sostengno
28/03/2001 La formazione degli elenchi per l'immissione in ruolo del personale di sostegno agli alunni portatori di handicap dalle graduatorie di merito costituisce un problema sia per il ritardo nella conclusione di alcuni concorsi che per l'intreccio tra classi di concorso in cui si sono svolti gli ultimi i concorsi ordinari a base regionale e classi in cui occorre fare riferimento ai concorsi del 1990 a base provinciale.
-
Indicazioni operative sull'applicazione delle riconferme
27/03/2001 E' uscita la C.M. n. 53 del 23 marzo 2001 che detta istruzioni operative circa le riconferme del personale supplente previste dal D.M. n.16 del 19 febbraio 2001.
-
Riprende la trattativa sul contratto dei Dirigenti
27/03/2001 A conclusione del confronto con il Governo sul contratto dei dirigenti scolastici, CGIL CISL UIL Scuola esprimono soddisfazione per l'acquisizione di due importanti risultati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici