Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Personale ATA - La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.Ultime notizie
-
Gli articoli di agosto 2000
-
Moduli di utilizzazione ed assegnazione provvisoria
07/08/2000 Moduli di utilizzazione ed assegnazione provvisoria
-
Incontro MPI - Enam
07/08/2000 Il giorno 13 luglio 2000 si è svolto un incontro tra il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Senatrice Silvia Barbieri, e il Consiglio di Amministrazione dell'Ente Nazionale di Assistenza Magistrale (ENAM).
-
Come retribuire il personale a carico delle scuole
07/08/2000 Con la CM n. 188 del 25 luglio 2000, la Direzione del personale detta nuova istruzioni per il conferimento dei contratti a tempo determinato e indeterminato e in merito alla liquidazione delle competenze alla luce anche delle nuove attribuzioni conferite ai Dirigenti scolastici dal DPR 8 marzo 1999 n. 275.
-
Pubblico impiego: contenuti dell'incontro con il Governo
07/08/2000 ''Non sono emersi contrasti politici sugli aspetti di fondo sottoposti al Governo, ma problemi di compatibilità di bilancio; ci aspettiamo dunque nei prossimi giorni, una volta che il governo avrà concluso le proprie verifiche, una risposta positiva e l'apertura di un vero e proprio confronto di merito''
-
Pagamento supplenti.
07/08/2000 Dopo ripetute segnalazioni da parte della Cgil scuola, che avevano anche portato a scambi di lettere tra Ministero della Pubblica Istruzione e Tesoro ai massimi livelli, è stato finalmente risolto il problema scandaloso del mancato pagamento dei supplenti
-
Slittamento pubblicazione trasferimenti ATA
04/08/2000 pubblicazione dei trasferimenti Ata
-
Sessione riservata di esami per l'insegnamento di strumento musicale
02/08/2000 La Sovrintendenza Scolastica Regionale per il Lazio ha comunicato, in data odierna, di aver approvato in via definitiva l’elenco degli abilitati nella sessione riservata di esami per l’insegnamento dello strumento musicale.
-
Corsi per il conferimento della qualifica dirigenziale
01/08/2000 Sono state date istruzioni per il personale che non era riuscito a completare il corso di formazione per i Dirigenti scolastici.
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Trasferimenti personale docente come lettore a.s. 2000/2001
31/07/2000 Effettuati ai sensi del contratto collettivo nazionale integrativo, relativo alla mobilità del personale della scuola, sottosritto il 20.06.2000 e trasmesso con messaggio n. 268/6339 del 23.06.2000
-
Trasferimenti d'ufficio e a domanda personale all'estero a.s. 2000/2001
31/07/2000 Trasferimenti d'ufficio e a domanda personale all'estero a.s. 2000/2001
-
Trasferimenti d'ufficio e a domanda personale all'estero a.s. 2000/2001 - Integrazione
31/07/2000 Trasferimenti d'ufficio e a domanda personale all'estero a.s. 2000/2001 - Integrazione
-
Scheda di primo orientamento per la contrattazione di scuola
31/07/2000 La scheda che pubblichiamo è un utilissimo strumento di lavoro per conoscere e approfondire il ruolo delle contrattazione di scuola dal punto di vista del dirigente scolastico.
-
Avvio anno scolastico: incontro Ministero e Sindacati
31/07/2000 Convocazione del Ministero della Pubblica Istruzione del 28 luglio 2000
-
Lettera Circolare 31 luglio 2000
31/07/2000 D.M. n. 177 del 10 luglio 2000 - Modalità di accreditamento e di qualificazione dei soggetti che offrono formazione
-
Accreditamento dei soggetti che offrono formazione
31/07/2000 Il decreto ministeriale n.177 del 10 luglio 2000, sull’accreditamento dei soggetti che offrono formazione, è stato registrato dalla Corte dei Conti
-
Sulla formazione iniziale degli insegnanti
28/07/2000 Riforme scolastiche e nuova formazione iniziale dei docenti
-
Firmata l'intesa sul tavolo di trattativa.
27/07/2000 Finalmente il 26 luglio 2000 è stato firmato il protocollo d’intesa fra l’Aran e le Confederazioni CGIL CISL UIL CONFSAL E CIDA sulla composizione del tavolo di rappresentanza per le trattative dell’area dei Dirigenti Scolastici.
-
Stipulato l'accordo integrativo per il completamento a pieno tempo del personale ex EE. LL. assunto a part-time
26/07/2000 Stipulato l'accordo integrativo nazionale che permette il completamento del rapporto di lavoro tramite l'utilizzazione a pieno tempo per tutto il personale ATA ex dipendente EE.LL. di ruolo assunto a tempo indeterminato a tempo parziale.
-
Aperto il confronto con l’aran per la revisione dei profili professionali
26/07/2000 svolto il primo confronto in sede ARAN
-
Aperto il confronto con l’Aran per la revisione dei profili professionali.
26/07/2000 primo confronto in sede ARAN relativo alla sequenza contrattuale per la revisione dei profili professionali del personale ATA in previsione dell’autonomia scolastica.
-
Siglato il CCDN sulle utilizzazioni dei dirigenti scolastici
26/07/2000 Pubblichiamo il testo del Contratto Collettivo Decentrato Nazionale, siglato il 25 luglio 2000, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie dei dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2000/2001.
-
Precari. Supplenze temporanee. Il regolamento in G.U.
25/07/2000 Trasmettiamo,il testo del regolamento per le supplenze temporanee, uscito sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio u.s..
-
Trattativa invio all'estero
25/07/2000 Pubblichiamo la lettera con cui le Confederazioni Sindacali e i Sindacati Scuola hanno richiesto l’immediata apertura della trattativa sull’invio all’estero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici