Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Scuola - Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docentiConcorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando
Personale ATA - Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025Ultime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Resoconto dell’incontro con il MIUR del 11 febbraio 2003 su inidonei ATA
11/02/2003 Resoconto dell'incontro con il Miur sulle problematiche relative alla cessazione dal collocamento fuori ruolo del personale ATA dichiarato inidoneo per motivi di salute.
-
Prosegue il confronto con il MAE
11/02/2003 Nell’ambito del confronto avviato con il MAE, si è svolto venerdì 7 febbraio u.s. l’annunciato incontro tra le delegazioni sindacali e la delegazione di parte pubblica
-
Presidenti e commissari di esami presso le scuole italiane all’estero
11/02/2003 Nei prossimi giorni verrà emanata, presumibilmente il 14 febbraio, da parte del MAE la circolare concernente le disposizioni annuali relative ai presidenti e Commissari di esami presso le scuole italiane all’estero
-
Integrazione elenco sedi disponibili anno scolastico 2002-2003
11/02/2003 il Vice Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del MAE “rende noto” che si è reso disponibile per l’anno scolastico 2002-2003 un posto a Stoccarda corsi per insegnanti elementari cod.Funzione 002
-
Contratto Scuola: sono scaduti tutti i tempi
11/02/2003 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals giudicano inaccettabile la situazione che si è venuta a determinare sul versante del rinnovo contrattuale
-
Precariato e reclutamento, un incontro con alcune strutture regionali per fare il punto
10/02/2003 L'incontro si è svolto martedì 4 febbraio 2003. Erano presenti rappresentanti delle seguenti regioni: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Sardegna, Trentino Alto Adige, Abruzzo,
-
Reclutamento: la posizione del Governo
10/02/2003 Il ministro Moratti e il sottosegretario Aprea hanno fatto affermazioni tanto inequivocabili quanto preoccupanti sulla volontà di modificare il sistema di reclutamento del personale
-
Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
10/02/2003 Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
-
Scuola Privata. Firmato con la FISM il CCNL 2002-2005
10/02/2003 Il 6 febbraio u.s.le OO.SS. della scuola di CGIL-CISL-UIL-SNALS e la Fism hanno firmato il testo definitivo del CCNL 2002-2005.
-
Mobilitazione precari
07/02/2003 Mobilitazione precari - Volantino
-
Rinviata la decisione sul concorso. Istituti contrattuali non applicati. Retribuzione accessoria per i presidi incaricati
07/02/2003 Il giorno 7 febbraio 2003 si è svolto presso il MIUR alle ore 10 l’incontro sul concorso riservato per Dirigenti Scolastici tra le Organizzazioni Sindacali e i rappresentanti dell’ Amministrazione,
-
Accordo per i compensi ai supervisori e comandati (Art.18 comma 4 del CCNL 2000/01)
07/02/2003 L’accordo siglato il 12 settembre scorso fino ad oggi non ha trovato applicazione a causa delle lungaggini procedurali prevista per la registrazione dei contratti integrativi
-
Applicazione sentenza Consiglio di Stato
06/02/2003 Il MIUR ha emesso il provvedimento che, prendendo finalmente atto della sentenza del Consiglio di Stato che giudica illegittimo il cumulo dei servizi prestati contemporaneamente alla frequenza dei corsi SSIS con i 30 punti del bonus, detta disposizioni per l’applicazione della sentenza stessa.
-
Rinvio incontro rinnovo contrattuale Area V
06/02/2003 Pubblichiamo la comunicazione di rinvio per la riunione del 7 febbraio 2003 inviata dal MIUR il 6 febbraio alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp.
-
Procedure automatiche per il trattamento pensionistico dei dirigenti
06/02/2003 Con una Nota del Gestore del sistema informativo si informano gli Uffici periferici interessati che troveranno le procedure automatiche per definire o riliquidare il trattamento pensionistico dei Dirigenti Scolastici cessati dal servizio dal 2 settembre 2000 o data successiva.
-
Ammessi i Capi d'Istituto ai corsi di formazione per la qualifica dirigenziale nell'ambito del concorso riservato
06/02/2003 Con la Nota Prot. N.185 del 6 2 2003 il MIUR comunica che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica verrà pubblicato il Decreto che detta le disposizioni per la partecipazione al corso di formazione
-
A quando il Fondo Pensione "Esperia?"
06/02/2003 Pubblichiamo la lettera inviata da Cgil, Cisl, Uil Scuola il 31 gennaio 2003 al Miur e al Dipartimento Funzione Pubblica, con una richiesta di incontro per sollecitare l'avvio effettivo del Fondo Pensione "Esperia"
-
"Quale futuro per la scuola media?" - Roma, 27 febbraio 2003
06/02/2003 Programma del seminario
-
Precari: in ritardo la riapertura delle graduatorie permanenti?
05/02/2003 Lo scorso anno nella seconda metà di febbraio furono riaperte le iscrizioni alle graduatorie permanenti. Assai difficilmente quest'anno potrà essere mantenuta la stessa scadenza.
-
CCNL ANINSEI 2002-2005. Raggiunto un accordo di massima con l’ANINSEI
05/02/2003 Il 5 febbraio u.s. le organizzazioni sindacali della scuola CGIL-CISL-UIL- SNALS hanno raggiunto un accordo di massima con l’ANINSEI per il rinnovo del CCNL 2002-2005
-
Esonero tasse scolastiche: limiti di reddito
05/02/2003 CM n. 16 del 4 febbraio 2003 con la quale si stabiliscono i limiti di reddito per l'esonero dal pagamento delle tessa scolastiche relative all'anno scolastico 2003-2004.
-
Speciale no alla controriforma
05/02/2003 Il 12 febbraio la Camera dei Deputati approverà in via definitiva il disegno di legge delega sull'istruzione presentato dal Governo, senza possibilità di modificare il testo già approvato al Senato.
-
III area: questa la risposta del MIUR
04/02/2003 Già da tempo la Cgil Scuola ha denunciato gli effetti devastanti che avrebbe avuto sulla scuola la politica dei tagli fatta da questo Governo.Il MIUR dopo le nostre sollecitazioni ha affrontato il problema con una nota del 30.1.2003 indirizzata alle Direzioni Generali Regionali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici