Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Precari - Ci saranno 20.575 posti di cui di cui 3.044 di sostegno. SPECIALEConcorso PNRR della scuola dell’infanzia e primaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Precari - Ci saranno 9.641 posti di cui di cui 6.071 di sostegno. SPECIALE-
Gli articoli di aprile 2023
-
Importante vittoria della FLC CGIL Forlì Cesena per il riconoscimento della carta del docente ai docenti precari
27/04/2023 Soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì.
-
Mobilità scuola 2023/2024: accesso a pieno titolo anche per i docenti neo-immessi a.s. 2022/2023
24/04/2023 Il Decreto Legge 44/23 ha rinviato all’a.s. 2023/2024 il già previsto vincolo di permanenza per i neo-immessi in ruolo. È l’atteso intervento normativo necessario alla convalida delle domande presentate.
-
Decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: assunzioni GPS sostegno, rinvio vincoli mobilità, accesso con riserva al TFA, elenchi in coda per titoli esteri
22/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/2024.
-
20 settembre 2023: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
21/04/2023 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2023/2024. Ancora non si conosce il numero dei posti.
-
Scuola: sindacati Sicilia, 9.000 alunni in meno e più docenti precari in organico
20/04/2023 Le scelte operate da questo Governo penalizzano il Mezzogiorno.
-
“Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”, la mobilitazione nei settori della conoscenza
19/04/2023 Le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM per partecipare alle iniziative in programma.
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
12/04/2023 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto
11/04/2023 Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023.
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
11/04/2023 La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
Reclutamento docenti: prima analisi dei contenuti della bozza di decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni
07/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/24.
-
Graduatorie terza fascia ATA e punteggio per servizio presso enti di formazione professionale
06/04/2023 Il Tribunale di Pordenone ha accolto un ricorso promosso della FLC CGIL territoriale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
06/04/2023 Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze on-line saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2023. Il bando dei 24 mesi ATA è finalizzato alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
-
Scuola, “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Pordenone
06/04/2023 Anche il personale docente precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
-
Problematiche del personale ATA: convocazione del Ministero per il 13 aprile
05/04/2023 I sindacati hanno chiesto l’avvio di un tavolo di confronto con il MIM sulle numerose questioni ancora aperte del personale ATA.
-
Reclutamento nel sostegno: rivedi l’incontro online del 4 aprile
05/04/2023 La registrazione della diretta streaming sul nostro canale YouTube e su questo sito.
-
Titoli esteri in attesa di riconoscimento, vittoria della FLC CGIL: l’ordinanza ministeriale 112/2022 non sarà modificata e si faranno le assunzioni da GPS 1 fascia sostegno
05/04/2023 Tutelati gli alunni disabili e i docenti specializzati e abilitati in Italia. La norma interverrà prevedendo inserimento che potrebbe andare o in coda alla prima fascia o alla seconda.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Incontro tecnico al Ministero dell’istruzione e merito sui software per convocazioni supplenti da graduatoria d’istituto, sanzioni e inserimento dei posti da dare a supplenza
30/03/2023 Le proposte consegnate dalla FLC CGIL per migliorare le funzioni e formare il personale. Il confronto prosegue il 5 aprile.
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
30/03/2023 Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sostenuti dal nostro sindacato.
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
29/03/2023 Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione.
-
Anche i docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Genova
29/03/2023 La FLC CGIL di Genova e l’ufficio vertenze Cgil Confederale hanno avviato una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti