Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
Terza fascia d’istituto personale ATA: bando per il reclutamento nella scuola statale. Normativa e approfondimenti per presentare domanda di supplenza.
Le graduatorie di terza fascia d’istituto vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale ATA assente (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all’azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco).
Le nuove graduatorie avranno validità per il triennio scolastico 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto Ministeriale 50 del 3 marzo 2021 e la nota 9256 del 18 marzo 2021 con le scadenze e le indicazioni per la presentazione delle domande di inserimento e/o di aggiornamento-conferma. Le domande si presenteranno via web attraverso istanze online. Si potrà accedere con le specifiche credenziali oppure con lo SPID: la nostra guida.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate online dal 22 marzo al 26 aprile 2021 (inizialmente il 22 aprile).
Novità
Chi può presentare domanda
Come compilare la domanda su “Istanze OnLine (POLIS)”
Le nostre guide
- Guida rapida alla presentazione della domanda
- Come e quando presentare la domanda
- Cosa deve fare chi è nelle graduatorie provinciali e vuole cambiare provincia
- Le tabelle di valutazione: assistenti amministrativi, assistenti tecnici, collaboratori scolastici, addetti all’azienda agraria, cuochi, guardarobieri, infermieri (in preparazione)
Normativa
- Decreto Ministeriale 50 del 3 marzo 2021 (bando di riapertura delle graduatorie)
- Nota 9256 del 18 marzo 2021
- Speciale del Ministero su graduatorie d’istituto
- Regolamento delle supplenze ATA
- Tabella di corrispondenza titoli/laboratori per gli assistenti tecnici
- Tabella semplificata assistenti tecnici (in ordine alfabetico dei titoli di accesso alle aree di laboratorio)
- Tabella di confluenza tra gli attuali titoli di studio e i precedenti per l’accesso al profilo di assistente tecnico
Per saperne di più
- Guida su come si diventa ATA nella scuola
- Guida allo SPID e ad Istanze online
- Modalità di convocazione per le supplenze (in preparazione).
- Rimani aggiornato con le newsletter “scuola”, “ATAnews” e “precari”
Serve aiuto? Contattaci
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare