Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Formazione Professionale
-
Gli articoli di giugno 2020
-
“Insieme in Rete”, video dell’assemblea del 5 giugno
09/06/2020 Online la registrazione della diretta streaming dell’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori della conoscenza privati organizzata dalla FLC CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Settori privati della conoscenza: grande partecipazione nelle piazze virtuali di “INSIEME in RETE”
30/05/2020 Il 5 giugno la quarta assemblea organizzata dalla FLC CGIL.
-
Decreto Legge “Rilancio”: le schede di lettura della FLC CGIL
23/05/2020 Per i settori della conoscenza si tratta di un provvedimento deludente. Il nostro commento al testo in vigore dal 19 maggio 2020.
-
Decreto Legge Rilancio: per i settori della conoscenza un provvedimento deludente
20/05/2020 Sintesi degli interventi più rilevanti relativi ai settori della conoscenza. A breve un commento analitico del provvedimento.
-
Insieme in Rete, “Ammortizzatori sociali e diritti”
15/05/2020 Al via un piano di assemblee a distanza organizzato dalla FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza privata che in questi mesi di emergenza pandemica sono stati sospesi dal lavoro o stanno lavorando a distanza.
-
“Non c'è futuro senza sapere”, Landini e Sinopoli dialogano con le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza
11/05/2020 Diretta Facebook con il Segretario generale della CGIL e il Segretario generale della FLC CGIL.
-
11 maggio ore 11.30, Landini e Sinopoli dialogano con le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza su Facebook
10/05/2020 Non c'è futuro senza sapere. E allora in questa fase 2 dobbiamo iniziare a progettare il domani. Se vogliamo davvero cambiare modello di sviluppo serve ripartire dalla conoscenza.
-
Coronavirus: Landini, ridare centralità alla scuola per ripartenza Paese
08/05/2020 Tra le proposte contenute nella piattaforma di Cgil, FP, FLC per il rilancio del sistema scuola: un protocollo di sicurezza specifico, un piano operativo e linee guida per l’avvio di attività educative pre-apertura scolastica
-
Emergenza Coronavirus, Fase 2: nuovo modello di autodichiarazione in caso di spostamenti
04/05/2020 Utilizzabile dal 4 maggio. È possibile adattare il modello precedente del 26 marzo. Ulteriore circolare del Ministero dell’Interno.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Percorsi formativi nel Sistema duale: ripartizione delle risorse alle Regioni
23/04/2020 Con decreto direttoriale il Ministero del Lavoro ha ripartito i 125 milioni delle risorse relative all'annualità 2019.
-
Formazione professionale e scuola non statale, tutelati con noi!
07/04/2020 La FLC CGIL al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori per affrontare la fase emergenziale e favorire l’accesso agli ammortizzatori sociali.
-
Firmato un documento congiunto per la formazione professionale nel Paese
04/04/2020 Chiesto dalle Parti sociali la convocazione del tavolo tecnico alla Conferenza delle Regioni e alla IX Commissione del Coordinamento delle Regioni.
-
Emergenza COVID-19: Intesa ABI-Governo-Sindacati su anticipo Cassa Integrazione Ordinaria, in deroga e di assegno ordinario
03/04/2020 Un’Intesa importante e concreta per rispondere all’emergenza economico salariale di ampie fasce di lavoratori. La modulistica.
-
Gli articoli di marzo 2020
-
Decreto legge 18/2020 (Cura Italia): le necessità per i settori privati in sede di conversione in legge
30/03/2020 Le proposte di emendamenti e di intervento sulla legge sono concordate con la CGIL.
-
Emergenza Coronavirus: congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby-sitting
21/03/2020 Prime indicazioni dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto “Cura Italia”.
-
Emergenza Coronavirus: decreto legge Cura Italia, sintesi dei contenuti per i settori privati
20/03/2020 Il provvedimento contiene misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
Emergenza Coronavirus: un nuovo decreto legge per affrontare l’emergenza
18/03/2020 Previsti stanziamenti fino a 25 miliardi. Misure significative che possono essere ulteriormente migliorate.
-
Emergenza Coronavirus: “Istruzione e Ricerca”, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
16/03/2020 Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
Emergenza Coronavirus: settori privati, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
15/03/2020 Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
Emergenza Coronavirus: ulteriori misure urgenti per intero territorio nazionale, nuovo DPCM
12/03/2020 La FLC CGIL continua a seguire con attenzione l’evolversi della situazione.
-
Formazione professionale e scuola non statale: una emergenza sanitaria, una emergenza economica
09/03/2020 Facciamo il punto sugli strumenti di sostegno al reddito e tutela occupazionale in questi settori.
-
Emergenza Coronavirus: ulteriori provvedimenti per la scuola, l’università e l’AFAM
01/03/2020 Varato un nuovo DPCM: chiusura delle scuole in 11 comuni, sospensione delle attività didattiche nelle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona fino all’8 marzo.
-
Gli articoli di febbraio 2020
-
Lo sciopero della scuola non statale e della formazione professionale indetto per il 6 marzo 2020 non si effettuerà
27/02/2020 La decisione è stata assunta in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso.
-
Coronavirus: firmata la direttiva per le pubbliche amministrazioni
27/02/2020 La ministra Dadone dà indicazioni per il lavoro agile e per l’adozione di misure per contenere la diffusione del contagio
-
Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà
25/02/2020 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici