FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3962877
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Scuola: il MI conferma il Protocollo sulla sicurezza e convoca i tavoli per l’attuazione. FLC chiede integrale applicazione Protocollo senza interpretazioni unilaterali.

Scuola: il MI conferma il Protocollo sulla sicurezza e convoca i tavoli per l’attuazione. FLC chiede integrale applicazione Protocollo senza interpretazioni unilaterali.

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

24/08/2021
Decrease text size Increase  text size

Roma, 24 agosto – Si è svolto questa mattina, in videoconferenza, l’incontro delle organizzazioni sindacali firmatarie del Protocollo per la sicurezza nelle scuole con il Ministro Bianchi.

Un incontro richiesto al ministero proprio per ottenere l’integrale rispetto del Protocollo da attuarsi in tutte le sue parti senza interpretazioni unilaterali. E' necessario che vengano tempestivamente affrontate, tramite la sua piena applicazione, le principali problematicità che riguardano la vita delle scuole, la riapertura di settembre e il rapporto di lavoro. La complessità della situazione richiede infatti un confronto permanente per far sì che le scuole non riaprano nel caos tra controlli, nomine dei supplenti, applicazione di sanzioni, mancanza di spazi e di organico.

Il ministro Bianchi ha dichiarato la piena applicazione del Protocollo sottoscritto il 14 agosto 2021 e ha ribadito l'immediata apertura dei tavoli di confronto con le organizzazioni sindacali.

In quella sede potranno essere affrontate tutte le principali problematiche ancora aperte in vista della riapertura dell’anno scolastico come il tema del distanziamento nelle classi, l’organizzazione degli spazi e l'integrale applicazione del Protocollo. Tale confronto sarà fondamentale anche per la complessa definizione delle procedure di accesso al tampone gratuito da parte del personale scolastico. La FLC Cgil terrà costantemente monitorata la corretta applicazione del Protocollo -senza atti e interpretazioni unilaterali - e la situazione delle scuole, al fine di garantire l'apertura in sicurezza e la tutela dei diritti di lavoratori e studenti.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA