Pubblicato il decreto MI sui passaggi tra percorsi di Istruzione professionale e percorsi IeFP
Il decreto ministeriale di recepimento dell'Accordo in Conferenza Stato Regioni è stato pubblicato sulla G.U. serie generale n. 135 dell’8 giugno 2021.


Il 14 luglio 2021 è stato pubblicato sul sito del MI il Decreto ministeriale n. 11 del 7 gennaio 2021 che recepisce l'Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 10 settembre 2020.
Il Decreto prevede la rimodulazione del precedente Accordo in Conferenza permanente del 10 maggio 2018 relativo alla definizione delle fasi dei passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale compresi nel Repertorio nazionale dell’offerta di istruzione e formazione professionale, riguardante l’integrazione e modifica del Repertorio nazionale delle figure nazionali di riferimento per le qualifiche e i diplomi professionali, l’aggiornamento degli standard minimi formativi relativi alle competenze di base e dei modelli di attestazione intermedia e finale dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
Si tratta di un provvedimento che discende dal decreto di riordino dell’istruzione professionale (art. 8 comma 2 del D.Lgs 61/17) e aggiorna il decreto interministeriale 17 maggio 2018 sui raccordi tra istruzione professionale e istruzione e formazione professionale che, nella fase di emanazione, abbiamo sintetizzato in una scheda di lettura. In vista degli ulteriori Accordi tra Regioni e Uffici scolastici regionali di cui all'articolo 4 del decreto 17 maggio 2018, previsti dall’art. 3 c.2 dell’Accordo in CSR del 10 settembre 2020, ci riserviamo ulteriori approfondimenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
- Piacenza - “Stesso Paese, stessi diritti”: il 5 dicembre arriva a Piacenza il “Camper della conoscenza”