Pubblicato il decreto MI sui passaggi tra percorsi di Istruzione professionale e percorsi IeFP
Il decreto ministeriale di recepimento dell'Accordo in Conferenza Stato Regioni è stato pubblicato sulla G.U. serie generale n. 135 dell’8 giugno 2021.


Il 14 luglio 2021 è stato pubblicato sul sito del MI il Decreto ministeriale n. 11 del 7 gennaio 2021 che recepisce l'Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 10 settembre 2020.
Il Decreto prevede la rimodulazione del precedente Accordo in Conferenza permanente del 10 maggio 2018 relativo alla definizione delle fasi dei passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale compresi nel Repertorio nazionale dell’offerta di istruzione e formazione professionale, riguardante l’integrazione e modifica del Repertorio nazionale delle figure nazionali di riferimento per le qualifiche e i diplomi professionali, l’aggiornamento degli standard minimi formativi relativi alle competenze di base e dei modelli di attestazione intermedia e finale dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
Si tratta di un provvedimento che discende dal decreto di riordino dell’istruzione professionale (art. 8 comma 2 del D.Lgs 61/17) e aggiorna il decreto interministeriale 17 maggio 2018 sui raccordi tra istruzione professionale e istruzione e formazione professionale che, nella fase di emanazione, abbiamo sintetizzato in una scheda di lettura. In vista degli ulteriori Accordi tra Regioni e Uffici scolastici regionali di cui all'articolo 4 del decreto 17 maggio 2018, previsti dall’art. 3 c.2 dell’Accordo in CSR del 10 settembre 2020, ci riserviamo ulteriori approfondimenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2022/23: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
-
Dirigenti scolastici: concluso il confronto sulle assunzioni a.s. 2022/2023
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici