Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Formazione Professionale
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
28/03/2022 Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza
26/03/2022 Le disposizioni contenute nel DL 24 del 24 marzo 2022. Al 15 giugno decade l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Per la FLC CGIL si tratta di misure discriminatorie per il personale che sottraggono le risorse già contrattate nelle scuole.
-
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
17/03/2022 Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
15/03/2022 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Scuola e lavoro: CGIL ed FLC convocate il 2 marzo per un incontro con il ministro Bianchi e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando.
24/02/2022 La convocazione inizialmente prevista per il 24 febbraio è stata rimandata al 2 marzo causa contemporaneo Consiglio dei Ministri.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe
28/01/2022 Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.
-
PCTO e alternanza scuola lavoro: la FLC CGIL sostiene le mobilitazioni degli studenti del 28 gennaio 2022
28/01/2022 Solo una tragedia come quella di Udine costringe tutti a porre nuovamente al centro della discussione un tema che sembrava dimenticato. La FLC CGIL ribadisce le proprie posizioni durante l’incontro presso il Ministero dell’istruzione.
-
Iscrizioni scuola 2022/2023: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
27/01/2022 La pandemia ha determinato ritardi e difficoltà per molte famiglie. Necessari tempi più distesi.
-
Iscrizioni scuola anno scolastico 2022/2023: presentazione delle domande entro il 28 gennaio 2022
25/01/2022 Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online. La politica perde l’occasione di intervenire sulla riduzione del numero di alunni per classe.
-
Di scuola non si può morire, Lorenzo sangue del nostro sangue!
24/01/2022 L'appello di Unione Degli Studenti - UdS Link - Rete Della Conoscenza - Chi si cura di te - Mi Riconosci FIOM ed FLC CGIL
-
Incidente mortale a Udine: la FLC chiede un incontro urgente al ministro Bianchi
24/01/2022 Grosso sconcerto per una morte che avviene nel sistema di istruzione, necessario un ripensamento del rapporto scuola lavoro e una riforma dei PCTO
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Rete nazionale delle scuole professionali: il parere del CSPI
09/12/2021 Sottoposto all’esame del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione lo schema di decreto.
-
Scuola, obbligo vaccinale: una nota di chiarimento del Ministero che lascia irrisolte molte questioni
09/12/2021 La nota riassume le indicazioni del dl 172/2021, conferma le interpretazioni sull’obbligo per il solo personale in servizio, ma non supporta le istituzioni soprattutto in materia di sostituzioni. Il personale ATA discriminato. La FLC CGIL porrà al ministero le questioni rimaste problematiche. La nostra scheda di lettura
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
“Mai più fascismi”, 16 ottobre manifestazione a Roma
13/10/2021 Appuntamento in Piazza San Giovanni alle ore 14.00.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo
27/09/2021 È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo.
-
Nuovo decreto legge sul Green Pass: le ricadute sui settori della conoscenza
13/09/2021 Importanti chiarimenti ed estensione dell’ambito applicativo del DL 111/21. Irrisolte numerose criticità segnalate dalla FLC CGIL.
-
L’avvio dell’anno scolastico: la coerenza della FLC CGIL e l’incoerenza del governo
07/09/2021 Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Protocollo per la sicurezza nelle scuole: sindacati convocati per il primo incontro del tavolo permanente
25/08/2021 L'incontro, in videoconferenza, giovedì 26 agosto
-
Scuola: il MI conferma il Protocollo sulla sicurezza e convoca i tavoli per l’attuazione. FLC chiede integrale applicazione Protocollo senza interpretazioni unilaterali.
24/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pubblicato il decreto MI sui passaggi tra percorsi di Istruzione professionale e percorsi IeFP
03/08/2021 Il decreto ministeriale di recepimento dell'Accordo in Conferenza Stato Regioni è stato pubblicato sulla G.U. serie generale n. 135 dell’8 giugno 2021.
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
01/08/2021 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Lavoro: Landini, c’è accordo su licenziamenti, ora confronto su riforme
30/06/2021 Tutti gli approfondimenti su Collettiva.it
-
Anche la scuola in piazza domani per la mobilitazione per il lavoro indetta da Cgil, Cisl e Uil
25/06/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nasce “Previdenza News” della FLC CGIL
19/06/2021 Con il primo numero speciale di giugno parte la pubblicazione della nostra newsletter di informazione previdenziale dedicata ai settori della conoscenza.
-
La Casa comune dei lavoratori della conoscenza
01/06/2021 Guida ai servizi della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici