Veneto: venerdì 7 ottobre sciopero di un’ora per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Un’ora di sciopero del mondo dell’istruzione per ricordare Giuliano De Seta e ripensare radicalmente il rapporto tra istruzione e lavoro.


Venerdì 7 ottobre 2022, durante l’ultima ora di lezione, di attività educativa e di servizio per il personale ATA, si asterrà dal lavoro tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali.
Scarica il volantino
Questa iniziativa rientra nella mobilitazione decisa da Cgil, Cisl e Uil del Veneto per riportare al centro dell’agenda politica e della discussione pubblica il tema della salute e della sicurezza sul lavoro.
“Vogliamo ricordare lo studente Giuliano de Seta e tutte le vittime degli infortuni sul lavoro.
È necessario ripensare radicalmente il rapporto tra istruzione e lavoro, per intervenire normativamente al fine di ridurre in modo significativo gli ambiti di applicazione di questi percorsi in contesti lavorativi a rischio.
Consideriamo inaccettabile che un ragazzo che frequenta le nostre scuole perda la vita in un’azienda, impegnato in una delle diverse modalità di apprendimento in contesto lavorativo”.
Gli infortuni mortali e gravi in Veneto sono drammaticamente in crescita, nel periodo gennaio/luglio 2022 si sono registrati 60 incidenti mortali, compresi quelli in itinere (il 13% in più del 2021).
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari