Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Formazione Professionale
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Formazione professionale: firmata Dichiarazione d’Intenti con il Gruppo ENGIM su premi di produttività e welfare aziendale
28/05/2021 Un risultato positivo che dovrà concretizzarsi nell’Accordo contrattuale aziendale di Gruppo.
-
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: settori della conoscenza, schede di lettura
22/05/2021 Approfondimenti su tutte le misure previste dalla Missione 4 dedicata a “Istruzione e Ricerca”.
-
Assegno unico per i figli, nuove tutele per la genitorialità
13/05/2021 L’entità del beneficio dipenderà dall’ISEE. Puoi ricevere assistenza alla compilazione presso gli sportelli del CAAF CGIL.
-
Part-time verticale dipendenti scuole paritarie e private, enti di formazione professionale: periodi non lavorati riconosciuti per intero dall’INPS
10/05/2021 Fornite le indicazioni sulla nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva.
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Erasmus+: la Commissione Europea pubblica l’avviso per le candidature 2021
31/03/2021 Oltre 200 milioni per l’Italia sui settori dell’alta formazione, scuola, istruzione degli adulti e formazione professionale.
-
Utilizzo vaccino Astrazeneca: le autorità facciano velocemente chiarezza sugli episodi accaduti
13/03/2021 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
24/02/2021 La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro all’altezza della situazione. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPI.
-
Formazione professionale: richiesto un nuovo incontro alla Commissione della Conferenza delle Regioni
17/02/2021 Continua il confronto istituzionale sulle emergenze e sulla valorizzazione della formazione professionale.
-
Formazione professionale: continua il confronto delle parti sociali firmatarie del CCNL FP con la IX Commissione della Conferenza delle Regioni
02/02/2021 La FLC CGIL e gli altri sindacati, congiuntamente a FORMA e CENFOP, hanno chiesto un nuovo incontro alla Commissione
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc: cambiamo la valutazione dell’apprendimento
07/01/2021 La dichiarazione delle associazioni professionali della scuola sull'attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Formazione professionale: incontro con la IX Commissione della Conferenza delle Regioni
23/12/2020 Il prossimo incontro si svolgerà dopo la pausa festiva
-
Rinnovo CCNL formazione professionale: riprende il negoziato
09/12/2020 Revocato lo stato di agitazione.
-
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
05/12/2020 Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
Gli articoli di novembre 2020
-
DPCM del 3 novembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
06/11/2020 Si aggrava la situazione epidemiologica e aumenta il ricorso alla didattica a distanza.
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Vertenza per il rinnovo del CCNL della formazione professionale: proclamato lo stato di agitazione
16/10/2020 Dopo l'ultimo rinvio della trattativa da parte delle associazioni FORMA e CENFOP i sindacati hanno proclamato, unitariamente, lo stato di agitazione della categoria.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Stato delle tutele per lavoratori fragili nei settori privati della conoscenza
25/09/2020 Una scheda con alcune informazioni sulla condizione di fragilità.
-
CCNL formazione professionale: la FLC CGIL chiede la ripresa del negoziato per il rinnovo
22/09/2020 Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di settore è scaduto nel 2013. Insieme alle altre sigle sindacali abbiamo chiesto un rapido riscontro.
-
Scuola privata e Formazione professionale: CGIL e FLC, attivare subito i Protocolli per la sicurezza
17/09/2020 Comunicato congiunto CGIL nazionale - FLC CGIL nazionale.
-
Protocolli di sicurezza nei centri di formazione professionale: chiesto incontro ai Ministeri, alle Regioni, a Forma e Cenfop
15/09/2020 E’ necessario che le disposizioni previste nei protocolli di sicurezza siano estese ed applicate, con le specificità del caso, in tutti i luoghi di lavoro della formazione professionale.
-
Gli articoli di luglio 2020
-
INPS: congedo Covid esteso al 31 agosto e fruibile ad ore per i dipendenti dei settori privati, autonomi, collaboratori e liberi professionisti
23/07/2020 Aggiornato il periodo di fruizione fino alla data del 31 agosto 2020.
-
Il Decreto “Rilancio” è stato convertito in legge: le schede di lettura della FLC CGIL
21/07/2020 Testo in vigore dal 19 luglio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento insufficiente e deludente.
-
Settori privati della conoscenza: domande e risposte su FIS, CIGD, assegni familiari, congedi parentali e altri istituti contrattuali
15/07/2020 Una raccolta di FAQ utile per chi lavora nella formazione professionale e nella scuola non statale.
-
Taglio del cuneo fiscale: la platea dei beneficiari
10/07/2020 Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze i beneficiari saranno quasi 16 milioni. Oggi beneficiano del “Bonus 80 euro” 11,7 milioni di lavoratori dipendenti.
-
Concorsi docenti scuola: ordinari, straordinario e per l’abilitazione
10/07/2020 Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
A partire dal 1° luglio 2020 diventano operative le norme sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
23/06/2020 Introdotte nel decreto Rilancio ulteriori norme a tutela dei lavoratori che fruiscono di misure di sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici